fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il Fido Park di Benevento cerca un gestore: necessario un progetto di valorizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Fido Park di Benevento cerca un nuovo gestore che possa dare risalto alle potenzialità dell’area con un nuovo progetto. L’Ufficio Verde Pubblico di Palazzo Mosti ha infatti preparato una manifestazione di interesse per l’affidamento della struttura di via Vittime di Nassirya: il parco, attualmente destinato allo svago e allo sgambamento dei cani, oltre a necessitare di costante manutenzione, ha bisogno anche di interventi di valorizzazione.

L’avviso pubblico è finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di soggetti potenzialmente interessati. Possono candidarsi associazioni, fondazioni e altre formazioni sociali di carattere pubblico o privato, senza fini di lucro, finalizzate al conseguimento di scopi sociali. L’area sarà concessa in uso gratuito per un massimo di 5 anni.

Diverse le disposizioni da rispettare: l’accesso all’area sgambamento dovrà avvenire secondo le modalità fissate dal soggetto gestore e approvate dall’Amministrazione. Potranno accedere tutti i possessori/accompagnatori di cani a qualsiasi titolo, con animali che siano regolarmente vaccinati, in buona salute e dotati di microchip attestanti l’avvenuta iscrizione all’anagrafe canina. In ogni caso il Comune non avrà responsabilità nel merito.

Necessari anche: l’allestimento della cartellonistica informativa riportante il regolamento d’uso dell’area, dei cestini, dog’s toilettes ed eventuale arredo qualora ne venisse ravvisata la necessità (ad esempio: panchine, strutture non permanenti per l’attività canina ecc.), previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni; manutenzione ordinaria della struttura; interventi di pulizia almeno due volte alla settimana e ulteriormente laddove si ravvisi la necessità; svuotamento regolare dei cestini e dei dog’s toilettes presenti nell’area; apertura e chiusura degli ingressi nel rispetto degli orari stabiliti in accordo con Amministrazione; gestione ed intestazione di tutte le eventuali utenze.

Il Comune si farà carico dell’allestimento di base dell’area: recinzione dell’area e la sua suddivisione interna in due spazi distinti adibiti rispettivamente all’uso dei cani di taglia piccoli e dei cani di taglia grande; la realizzazione degli accessi alle aree; l’installazione di un punto d’acqua; l’installazione di alcune panchine e cestini nell’area.

Le associazioni interessate dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, secondo l’allegato modulo, firmata dal legale rappresentante, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30/10/2023 al seguente indirizzo PEC: ambiente@pec.comunebn.it. 

Scarica qui la domanda di partecipazione

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 14 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content