fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

All’insegna del DESS Unesco la seconda giornata della Festa del volontariato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La seconda giornata della Festa del volontariato si è aperta con il concorso "Le Fonti del Sannio" nell’ambito della Settimana DESS Decennio dello Sviluppo Sostenibile Unesco 2011,V appuntamento di Benevento Futura e Sostenibile, istituita dal CeSVoB.

La cerimonia si è svolta presso la sala conferenze della Cantina Sociale di Solopaca, alla presenza dei rappresentanti istituzionali e del CeSVoB, e circa 200 studenti delle scuole partecipanti al concorso. Dopo l’illustrazione del progetto che ha dato vita al concorso fotografico,è stata proiettata la versione digitale del catalogo Le fonti del Sannio,con l’inaugurazione della mostra omonima. Si è passata poi alla premiazione delle scuole vincitrici:il primo premio è stato assegnato all’Istituto Comprensivo di Montefalcone Valfortore, il secondo premio all’Istituto comprensivo di Fragneto Monforte, il terso classificato è stato l’Istituto Comprensivo di Solopaca, ed un premio speciale è stato riconosciuto all’Istituto Supreriore Lombardi di Airola.

La giornata è proseguita con una intensa programmazione a Benevento, con la presenza di spicco dell’artista Gabriele Paolini che ha animato il workshop "La comunicazione sociale" presso l’Istituto G. Alberti. Paolini ha coinvolto gli studenti con il racconto delle ragioni che lo hanno portato a sviluppare il suo personale stile comunicativo grazie al quale da oltre 15 anni è alla ribalta della cronache. Paolini, particolarmente sensibile alle problematiche sociali, ha esortato gli studenti a denunciare i crimini e i casi di violenza commessi contro giovani e bambini. Ha sottolineato inoltre il pregiudizio che accompagna l’informazione quando si parla del Sud e ha portato la sua personale testimonianza di incontro con una società, quella meridionale, animata da una forza positiva che fa da contraltare all’azione delle forze criminali.

Altri appuntamenti della giornata sono stati i workshop: "Acqua una risorsa da non sprecare" promosso dall’associazione CODICI, e la "Riabilitazione equestre" del Centro Ippico Adriana.

A seguire la presentazione dell’iniziativa di comunicazione sociale "QS3" dell’associazione Ditaubi, con la quale si è lanciato il primo canamle provinciale di giornalismo sociale, l’informazione cioè promossa e veicolata dai cittadini. Nel pomeriggio l’associazione "La forza del sorriso" ha realizzato un laboratorio di make up terapia. Una strategia per il recupero dell’identità femminile ferita dalle conseguenze della terapia oncologica. In contenporanea si è svolto un mini corso di promo soccorso promosso dalal Misericordia di Benevento.

Al convegno "Legalità, giustizia e uguaglianza" organizzato dall’ACLI di S. Lorenzo M. sono intervenuti il Vescovo di telese Cerreto S. Agata S.E. Michele De Rosa, l’On. Umberto Del Basso De Caro , il presidente del Circolo ACLI S. Lorenzo Ennio Cicchielo moderatore dell’incontro Pasquale Orlando.

Per la gioia dei bambini, un laboratorio creativo a cura dell’associazione Vivo4114 e per i grandi la musica folk della Takkarata; sempre con uno sguardo ai bambini il Workshop "Imparare. questo è il problema" a cura dell’associazione il Bambino incompreso. Ma le associazioni hanno presentato le loro tematiche anche attraverso una serie di proiezione presso la Galleria Bosco:

Testimonianze della Casa nel Sole, Prevenzione ambientale con ARPEC e LIPU, il film Nuovo Mondo a cura dell’ANFE, i cortometraggi vincitori di ArtTelesia 2011 dell’associazione Libero Teatro. Infine il documentario di Lorella Zanardo che denuncia l’identificazione della donna come oggCetto sessuale nella televisione italiana; e il video prodotto dall’associazione Donne Pensanti he raccoglie immagini scioccanti che testimoniano l’abuso dell’immagine femminile nella pubblicità promossa da grandi marche italiane e internazionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

Marco Staglianò 19 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 19 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 19 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 19 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content