fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Janua, il museo delle streghe di Benevento è anche virtuale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una sala gremita di pubblico, in occasione della presentazione dei libri “Cera una volta… Alle origini del Mito” e “Pettolone a cavallo ‘o fascio”, Maria Scarinzi, antropologa, autrice e responsabile dei servizi educativi di “Janua Museo delle Streghe Benevento” ha reso nota la nuova proposta messa a punto dal museo, “Januare”.

Si tratta di un tour virtuale dedicato ai cunti (racconti), motore della costante ricerca di “Janua”. Cataloghi divisi in sezioni che raccolgono le parole dei testimoni della memoria delle aree interne di cui il Sannio si compone. Archivi, medicina popolare, magia e credenze, alimentazione, beni narrativi sono le preziose sezioni che vanno a completare le pagine dei libri, così che oltre a poter leggere i cunti in sé, si offre anche la possibilità di poter conoscere gli autori. “E’ un lavoro in costante aggiornamento” ha spiegato Maria Scarinzi “in quantodi racconti ne verranno fuori sempre nuovi. Alcune persone mi hanno chiesto di ritornare, perché certe storie o fatti possono essere tramandati in determinate occasioni”.

Sul sito dedicato, Januare.it, si avrà la possibilità di ricostruire identità e origini della nostra terra, risultato di un lavoro messo a punto per far si che del nostro passato non si perda traccia e si possa continuare a raccontare. Favole, storie vere o presunte tali e personaggi mitici come “Pettolone”, uno dei prossimi protagonisti dei laboratori che “Janua Museo” sta ultimando, per offrire la possibilità ai più piccoli di essere i nuovi testimoni delle nostre memorie. “Lavorare con i bambini è sempre gratificante, perché loro sono i primi ad essere entusiasti di conoscere le origini, le tradizioni della terra in cui vivono- prosegue Maria Scarinzi- Pensare ad attività rivolte esclusivamente ad un pubblico più piccolo, offre anche a noi spunti per perfezionare il nostro lavoro e renderlo anche più fruibile agli adulti”.

Il museo virtuale, i laboratori kids e le visite guidate, le nuove proposte di lettura e le costanti e numerose collaborazioni con il mondo della scuola, rendono “Janua Museo delle Streghe Benevento” una realtà sempre più affermata non solo sul territorio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 giorni fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 1 settimana fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 2 mesi fa

Concluso il progetto “riTRATTI di Donne- saperi e sapori magici”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 8 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 9 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 10 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 10 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 12 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.