fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ospedale San Pio, saranno messe a dimora tre piante per il progetto ‘Un Albero per la Salute’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento ha aderito al progetto nazionale ‘Un Albero per la Salute’. L’iniziativa, realizzata dalla FADOI, la Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, in collaborazione con i Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità, prevede la donazione e la messa a dimora, negli Ospedali Italiani, di giovani alberi.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro” realizzato dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. Nella giornata di mercoledì 4 ottobre, alle ore 11.30, presso la sala Convegni del Padiglione “Santa Maria delle Grazie”, ci sarà la presentazione dell’iniziativa.

Sono previsti gli interventi del Direttore Generale della AORN San Pio, dott.ssa Maria Morgante, del Sindaco di Benevento, On. Clemente Mastella, e del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Col. Enrico Calandro. Successivamente, nello spazio antistante il Padiglione Santa Teresa, verranno messi a dimora tre giovani alberi e la cerimonia si concluderà con la benedizione dell’Arcivescovo di Benevento, Mons. Felice Accrocca.

La FADOI, come da suo Statuto, ha tra gli scopi istituzionali il miglioramento e la definizione dei percorsi assistenziali e la programmazione di iniziative di educazione sanitaria. In quest’ottica, la FADOI ritiene fondamentale sviluppare una maggiore consapevolezza dell’approccio olistico “One Health” secondo il quale la salute delle persone e la salute dell’ecosistema sono legate indissolubilmente e si influenzano reciprocamente.

Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita tramite un sito web, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).

La messa a dimora degli alberi donati dai Carabinieri Raggruppamento Biodiversità sarà effettuata anche presso l’Ospedale “Fatebenefratelli Isola Tiberina” di Roma, che è l’ospedale di riferimento per l’inaugurazione del progetto, e in altri 30 Ospedali Italiani attraverso eventi dedicati che vedranno la presenza di medici Internisti FADOI ed esperti del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità.

“Abbiamo aderito a questa iniziativa nazionale, che vede insieme Ospedale e Comunità, perché per noi rappresenta un simbolo di rinascita e di speranza per il futuro. La collaborazione tra le Istituzioni è sempre fondamentale e, un semplice gesto come la piantumazione di tre giovani alberi, serve a ricordarci del rispetto per l’ambiente e la natura”, afferma il Direttore Generale AORN San Pio, Maria Morgante

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content