fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Hortus Conclusus, inaugurato anche lo Spazio Eventi: luci e area lasciano senza fiato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Hortus Conclusus, l’installazione artistica permanente che il maestro Mimmo Paladino ha realizzato nel 1992 a Benevento, è tornata a splendere. Ieri la riapertura dopo il restyling, alla presenza del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Un intervento fondamentale per l’opera d’arte del centro storico cittadino, realizzato con i fondi del Programma Integrato Città Sostenibile-PICS, che ha portato al restauro dell’area in tutte le sue componenti artistiche, architettoniche e paesaggistiche e la sistemazione dell’area adiacente assicurando una fruizione continua degli spazi.

Un lavoro auspicato da tempo, in quanto l’installazione permanente versava in uno stato manutentivo di parziale abbandono che, in combinazione agli inevitabili effetti del tempo e degli agenti atmosferici, ha determinato un complessivo deterioramento delle opere d’arte e degli elementi architettonici.

Ieri sera l’inaugurazione dello Spazio Eventi, alla presenza delle istituzioni, del RUP del Comune l’architetto Simona De Filippo e del capogruppo dei progettisti, l’architetto sannita Laura Lampugnale. La nuova area, già in passato adibita a concerti, conferenze e rappresentazioni teatrali, è stata riprogettata per diventare non solo uno spazio per eventi e spettacoli, ma anche punto di incontro e di riferimento all’interno del contesto sociale e urbano.

A completare il tutto, il delizioso progetto di illuminazione: l’obiettivo è quello di guidare il visitatore, attraverso la luce, a una progressiva scoperta delle opere “nascoste” all’interno del giardino, in un’atmosfera di pace e di intimità che favorisca il personale percorso della memoria a cui ciascuno è invitato durante la permanenza all’interno dell’Hortus.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Area Eventi dell’Hortus Conclusus, salta la co-progettazione tra il Comune e la DI.CO. dell’imprenditore Fabrizio D’Aloia

redazione 4 mesi fa

James Franco incantato dal Sannio: visita a Paduli da Mimmo Paladino tra arte, silenzi e meraviglia

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

La leggenda delle janare e del Noce davanti alla stazione ferroviaria: si cercano sponsor per l’opera del maestro Paladino

redazione 7 mesi fa

La Di.Co. dell’imprenditore D’Aloia nella coprogettazione per la valorizzazione dell’Hortus Conclusus

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Primo piano

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content