fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Contratto Campania’, Lucci: ‘Vince il modello di responsabilità colletiva’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Con l’accordo sottoscritto tra Regione e parti sociali stamattina si conferma vincente un modello di responsabilità collettiva che impone a tutti, ciascuno per il proprio ruolo, una partecipazione attiva e propositiva per il rilancio del territorio» – ha dichiarato Lina Lucci, Segretario Generale Cisl Campania, a margine dell’incontro in cui Regione, Cisl, Uil, Cgil e Confindustria hanno siglato il cosiddetto “Contratto Campania”.

Il patto stipulato oggi trova ispirazione nell’Accordo Interconfederale del 28 giugno scorso che fa della partecipazione responsabile uno dei propri punti cardinali.

Le finalità condivise stamattina puntano a favorire la contrattazione territoriale e aziendale e riguardano anche: il rilancio del credito d’imposta, l’istituzione di fondi di garanzia dedicati contro le principali crisi, investimenti sul “capitale umano”, l’ammodernamento e la riforma di numerose leggi di settore, la collaborazione istituzionale per la realizzazione dei grandi progetti, l’efficientamento delle partecipate pubbliche, l’ispirazione al concetto di “burocrazia zero” e la «finalizzazione delle risorse recuperate per favorire lavoro, sviluppo, welfare».

«Anche tenendo conto del particolare momento storico che vive la Campania – ha continuato Lucci – si tratta di un risultato di grande rilevanza sia perché ricompatta verso un atteggiamento di responsabilità tutto il fronte sindacale, sia perché impone a tutta la filiera istituzionale un ruolo di maggiore protagonismo attivo, che è invece mancato sul territorio in questi anni. Ora – ha concluso Lucci – si tratta di declinare i contenuti dell’accordo in azioni specifiche e operative, imponendo così un “modello Campania” precursore in tutto il Paese. Su questo misureremo le Istituzioni territoriali e la loro volontà di adoperarsi fattivamente per utilizzare tutti gli strumenti contro la crisi e per favorire il rilancio».

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 2 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

redazione 1 anno fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

redazione 1 anno fa

I complimenti della Cisl Irpinia Sannio al management dell’Asl di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 5 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 7 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 5 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 7 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.