fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sunia: ‘Riparto fondi Erp per morosità. Perché Benevento non è nell’elenco della Regione?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo appreso, che la Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 584 del 18 settembre 2023, ha ripartito i fondi destinati agli assegnatari di alloggi popolari di proprietà dei Comuni della Campania pari a € 6.000.000,00. Nell’elenco pubblicato dalla Regione Campania che contiene 57 comuni, tra cui anche i comuni della provincia di Benevento che ne hanno fatto richiesta, Airola, Buonalbergo, Foiano di Val Fortore e Vitulano, non risulta il comune di Benevento”. Così in una nota il segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano.

“Il comune di Benevento ha un patrimonio comunale di circa 400 alloggi di edilizia residenziale pubblica e una morosità accumulata negli anni da parte dell’inquilinato che occupa tali alloggi abbastanza sostanziosa, come del resto ha anche evidenziato il comune nei vari incontri avuti.

Questo significa che gli inquilini che risultino morosi delle case popolari del patrimonio del comune di Benevento non potranno usufruire del contributo Regionale per sanare tale morosità accumulata, che rapportato alla capacità reddituale del nucleo familiare e alla morosità, avrebbe potuto variare da un minimo di 1.000,00 euro ad un massimo di 5.000,00 euro. Tutto questo sa di assurdo! A questo punto ci chiediamo se la dimenticanza è della Regione o del Comune e se si può porre rimedio a questa incredibile dimenticanza, nell’interesse dei cittadini Beneventani dimenticati”, conclude Falzarano.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 6 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 23 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 34 minuti fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 3 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 6 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 18 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content