fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cusano Mutri, dal 20 al 22 ottobre la Sagra della Castagna a Civitella Licinio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partita la macchina organizzativa della 37esima Sagra della Castagna in programma il 20-21 e 22 ottobre a Civitella Licinio, frazione di Cusano Mutri. Saranno tre giorni immersi nella natura matesina tra gastronomia, cultura, escursioni, spettacoli musicali il tutto organizzato dalla Pro Loco ‘Civitella Licinio’ nel suggestivo scenario del centro storico.

Non mancheranno prelibatezze culinarie a base di castagne, tanti tipi di dolci come i ‘panzarotti’ ripieni con castagne e cioccolato, primi piatti preparati con le ricette antiche, l’angolo braceria, ma anche zuppe autunnali, le classiche caldarroste e tanto altro. Ma oltre alle castagne ci saranno anche altri prodotti da degustare come i funghi, marmellate, olio extravergine di oliva, formaggi e salumi.

Le giornate saranno allietate da musica popolare e da escursioni come le passeggiate nelle caratteristiche Forre di Lavello o nei secolari castagneti che si arrampicano lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia. Anche per l’edizione 2023, fanno sapere dalla Pro Loco di Civitella Licinio, si prevedono migliaia di turisti che in modo piacevole ‘esploreranno’ il territorio, gustando i suoi prodotti, assaporando i suoi profumi e godendo della vista dei suoi meravigliosi scorci e paesaggi.

Sabato 20 e domenica 21 ottobre gli stand saranno aperti anche a pranzo. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma completo della tre giorni.

Per informazioni si può consultare la pagina social dell’associazione o telefonare al 380.4745939 oppure 320.8121429

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content