fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lunedì pomeriggio chiuso il Ponte Tibaldi: sarà oggetto di attività sperimentale dell’UniSannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 25 settembre, dalle ore 15, presso il Ponte Tibaldi in Benevento, il Dipartimento di Ingegneria dell‘Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con l’INGV – Osservatorio Vesuviano e con il Comune di Benevento, inizierà un’attività sperimentale per lo sviluppo di sensori accelerometrici, per valutare lo stato di salute di infrastrutture quali ponti stradali e ferroviari.

Si tratta di una ricerca di livello internazionale che vede coinvolte tutte le più importanti università italiane, nell’ambito di un tema di estrema attualità quale il monitoraggio dei ponti.

L’attività si svolge nell’ambito di un progetto di ricerca del Consorzio RELUIS (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e Strutturale) con la partecipazione anche della Protezione Civile.

L’attività, nello specifico, consisterà nell’installazione di dieci sensori wireless alimentati ad energia solare, in grado di registrare le accelerazioni derivanti dal traffico veicolare o anche da altri eventi naturali o artificiali per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

La sperimentazione, quindi, prevede di collegare ogni singola stazione ad un pannello fotovoltaico in modo da ricaricare la batteria della stessa e consentire l’utilizzo del dispositivo h24 su ponti e viadotti per un monitoraggio permanente.

La sperimentazione avrà una durata di 12 mesi. In caso di esito positivo dei risultati, la sperimentazione potrebbe essere replicata su tutti i ponti del Comune di Benevento.

E proprio in relazione all’iniziativa dell’Unisannio, palazzo Mosti ha comunicato che  è stata disposta la chiusura al traffico del ponte Tibaldi dalle ore 15:00 alle ore 18:00 di lunedì 25 settembre.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 4 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 30 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 39 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content