fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelpoto vince contest nazionale: accoglienza, politiche di welfare, cura della comunità e coesione sociale premiate a Lecce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«È stata una bella vittoria, un percorso entusiasmante quello che ci ha portato prima in finale con il Comune di Bari e che poi ci ha visti vincere. Sono due ottimi progetti di accoglienza, un segnale forte proprio in questo momento storico. Noi ringraziamo tutte le persone che ci hanno dato fiducia e che ci hanno sostenuto nella gara del contest. Come tutte le belle vittorie, è stata una vittoria di squadra, una vittoria di comunità, un merito collettivo. Castelpoto ha fatto una scelta importante, nel 2017, quella di aprirsi ed essere un piccolo Comune accogliente con chi arriva da altri Paesi e attento a tutti quelli che vivono qui da sempre. Grazie anche al lavoro importante svolto dalla Rete dalla Rete dei Piccoli Comuni del Welcome e dal “Sale della Terra”. Con queste parole il sindaco di Castelpoto, Vito Fusco, ha commentato a caldo la vittoria al contest “MultiMo(n)di” per fare integrazione”, indetto nell’ambito del progetto COM.IN.4.0 FondoAsilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico OS2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale ON 3 – Capacity building.

Il contest era rivolto agli Enti locali delle cinque regioni del Sud (Puglia, Calabria, Sicilia, Campania, Basilicata), tra cui Comuni sia in forma singola che associata, ambiti territoriali, province, Aree Metropolitane, Asl, Comunità montane e isolane.

Scopo del contest: raccontare e valorizzare le policy e le buone pratiche di integrazione realizzate dagli enti locali e contribuire, generativamente, all’attivazione di pratiche di inclusione dei cittadini stranieri dei Paesi terzi e alla crescita della comunità in un’ottica interculturale.

Castelpoto, che dal 2017 ha fatto tanto parlare di sé per l’adesione al sistema Accoglienza Integrazione-Sai di Anci-Viminale e per l’ottima riuscita, in questi sette anni, di tutta la progettazione di accoglienza delle famiglie arrivate sul proprio territorio che ha coinvolto anche la scuola ormai famosa in tutta Italia come “la scuola a sette nazioni”, è stato prima individuato, poi selezionato, quindi scelto dal progetto COM.IN.4.0 per la finalissima, conclusasi oggi, con il Comune di Bari.

Nella finale contavano i like al video realizzato dal contest nei due Comuni e qui il gioco di squadra e di Rete ha fatto la differenza consentendo a Castelpoto di raddoppiare i “mi piace” sul Comune capoluogo pugliese.

Domani, a Lecce, nell’Ex Conservatorio di Sant’Anna (con ingresso da via G. Libertini, 15) nell’ambito del Seminario finale del progetto Com.In.4.0 – Competenze per l’integrazione, avverrà la premiazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, festa del fine Ramadan al Cipia: momento di unione tra popoli e religioni

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 34 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 34 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content