fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, chiusa la casa di riposo. Incontro pubblico di Alternativa Civica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alle ragioni espresse dal Sindaco di Molinara Giuseppe Addabbo, in merito alla chiusura della casa di riposo gestita dall’ente comunale, hanno fatto seguito quelle dichiarate in un pubblico incontro dal gruppo di Alternativa Civica.

“Si è cercato di risolvere in maniera semplice: la colpa è della minoranza” ha detto Rocco Cirocco davanti alla numerosa platea riunita a Palazzo Ionni. “Dobbiamo chiarire un punto. Chi ha chiuso la casa di riposo ha nome e cognome: Giuseppe Addabbo e la sua amministrazione. La causa ha una forma precisa: la mala gestione”. Il sindaco aveva pubblicamente dichiarato che la struttura gestita dal comune perde ogni anno trecento mila euro. “Quindi, in dieci anni – ha affermato Cirocco – Molinara ha perso tre milioni di euro. Ma se qualcuno ci perde, qualcun altro ci guadagna. E non se ne è accorto mai nessuno?”.

Hanno preso parola anche i due consiglieri, Bruno Borrillo e Domenico Longo, che hanno contestato la causa della chiusura, ovvero una presunta vertenza di cinque lavoratrici dipendenti della cooperativa che gestisce l’appalto che avrebbero preteso aumenti di stipendio. La ricostruzione della vicenda ha dimostrato il contrario.

“Non esiste alcuna vertenza salariale – dicono i consiglieri – . I costi potevano quadrare se il comune avesse controllato la gestione”. Donatella Cirocco, dell’associazione Futura, ha illustrato le contraddizioni emerse nei rapporti tra amministrazione e cooperativa che gestisce il servizio.

“Il Sindaco ha affermato pubblicamente che la minoranza ha ‘strozzato’ una soluzione proposta in consiglio comunale. Nella delibera si prevedeva la locazione della struttura che non è di proprietà del Comune di Molinara ma della Fondazione Attilio Emmanuele. Come può il comune fittare un immobile che non è suo?” Questa l’opinione di Cirocco, che ha aggiunto: “come possono i consiglieri di minoranza di bloccare le proposte della maggioranza? Noi siamo in tre, loro in otto. Non abbiamo superpoteri!”.
Il destino adesso è incerto. Da segnalare l’intervento della Prefettura di Benevento, chiamata in causa dalle sigle sindacali per gestire il licenziamento di 17 unità lavorative. Nell’incontro è stato fatto anche un appello alle lavoratrici e ai lavoratori, invitando a ricercare lo spirito unitario che hanno perso.

“La chiusura della casa di risposo è segnata dai numeri del bilancio che non tornano – ha concluso Rocco Cirocco – . Il Comune di Molinara è in completo stato di disastro economico. Per muoversi la Corte dei Conti vuol dire che la cosa è grave”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 4 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 1 settimana fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content