fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Immaginaria, domenica “Animazione e Percorsi creativi per bambini” a Perrillo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano gli appuntamenti di “Animazione e Percorsi creativi per bambini”, organizzati dalla Cooperativa sociale Immaginaria, in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo a Cupolo.

Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 17 settembre presso la Villa Comunale Perrillo di S. Angelo a Cupolo, dalle ore 16:00. Oltre all’allestimento dei giochi “ludobus”, un percorso di giochi in legno ideato e sviluppato nel corso delle varie animazioni territoriali sperimentate da Immaginaria, ci sarà un laboratorio di costruzione di uno strumento musicale con materiali di riciclo.

Nello specifico realizzeremo delle trombe con materiale di riuso o rifiuti per riscoprire come è possibile partire da qualcosa che non usiamo più per poter creare cose nuove.

I percorsi creativi di animazione territoriale per bambini incoraggiano la creatività e la fantasia dei più piccoli, permette ai bambini di interagire con i loro coetanei e di sviluppare abilità sociali importanti. Lavorare e giocare insieme in un ambiente stimolante, infatti, migliora la capacità di comunicazione, la cooperazione e la gestione delle emozioni.

Inoltre proviamo a dare ai bambini, e non solo, l’opportunità di scoprire la bellezza e la ricchezza del nostro territorio, dei nostri spazi pubblici e dello stare insieme.

“Abbiamo sempre creduto – racconta il presidente Claudio D’Agostino – nel termine Animazione, spesso messo in un angolo come baby parking in cui i bambini trovano uno spazio sicuro per loro ed i genitori, la stessa dinamica del telefonino, se ci si pensa. Mettere in azione l’anima, non è un atto semplice, al contrario, bisogna essere pronti a tutto, ascoltare le grida interiori che escono fuori, che vogliono farsi notare, prendersi cura dello spazio e dell’altro, avere fiducia nella crescita collettiva Sicuramente non sono tempi per parlare dell’anima, per fortuna quando si incontrano i più piccoli non c’è bisogno di farlo, sono loro, se vogliono, se se la sentono, a donartela e questo è un dono che non bisogna lasciarsi scappare, anzi, al contrario, bisogna afferrarlo, maneggiarlo con cura e prima che il tutto finisca, rimetterla al sicuro.

I laboratori sono aperti e gratuiti per bambini di età compresa tra i 4 e 13 anni.
Per info +39 349 836 3589

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 2 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, Tornusciolo: “Silenzio assordante della maggioranza in Consiglio un brutto segnale”

redazione 3 settimane fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 3 settimane fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 12 minuti fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 2 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 5 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content