fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Due arresti, una espulsione e sanzioni amministrative

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di seguito all’attività di polizia, svoltasi in questi giorni nell’ambito provinciale, dagli uffici della Questura, per contrastare la microcriminalità emergente, nella giornata odierna, su disposizione del Questore di Benevento Dott. La Porta, sono stati effettuati, mirati e capillari controlli tesi alla prevenzione e contrasto delle irregolarità legate alla immigrazione clandestina, pirateria informatica e contraffazione di materiale audio visivo.

Il personale della polizia amministrativa e dell’ufficio immigrazione, coordinato dal V. Q. Agg. Dott. Salzano, eseguivano controlli e ispezioni in diverse zone della città, dai quali emergeva quanto segue: nel corso dell’attività, le pattuglie degli operanti, dopo un’attenta perlustrazione, riuscivano a bloccare in questo viale Principe di Napoli un cittadino senegalese C. I. del ’57, che alla vista degli operanti si dava a precipitosa fuga, venendo successivamente bloccato e tratto in arresto perché trovato in possesso di 650 cd contraffatti privi del marchio SIAE (film, musica e giochi), tra cui alcuni pornografici (ricettazione e pubblicazione e spettacoli osceni); lo stesso, inoltre risultava irregolare sul territorio nazionale poiché già colpito da ordine di espulsione emesso dal Questore di Napoli; il materiale audio visivo nella circostanza veniva sottoposto a sequestro penale.

Inoltre, in ambito della zona antistante la locale stazione ferroviaria, veniva tratto in arresto O. M. A. del `79 cittadino tunisino poiché dopo gli accertamenti di rito espletati al momento, risultava essere colpito da ordine di carcerazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto per la condanna ad 1 anno e un mese per il reato di clandestinità e false dichiarazioni rese a pubblico ufficiale.
Entrambi dopo il foto segnalamento e gli accertamenti, su disposizione della A.G. venivano associati presso la locale Casa Circondariale di Capodimonte.

Inoltre, un terzo cittadino nigeriano O. P. del ’78 veniva espulso dal territorio nazionale con ordine del Questore perché trovato in possesso di permesso di soggiorno scaduto da 3 anni e quindi irregolare in Italia.

Sono state altresì comminate gravi sanzioni a quattro esercizi pubblici, attese le gravi carenze igienico-sanitarie, nocive per la salute dei cittadini.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

redazione 3 settimane fa

Controlli della Polizia, cittadino albanese irregolare trasferito al CPR di Bari

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 12 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.