fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelfranco in Miscano, dopo lo stop per il Covid torna la ‘Sagra del Caciocavallo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per quattro giorni Castelfranco in Miscano, il comune che produce più latte in provincia di Benevento, torna ad essere la “capitale” del caciocavallo in Campania.

Da domani e fino a domenica prossima nel cuore del Fortore si svolgerà la XXIII edizione della Sagra del Caciocavallo di Castelfranco in Miscano, promossa dall’Associazione “Pro Allevatori di Castelfranco” in collaborazione con l’amministrazione comunale e la  Comunità Montana del Fortore.

“La Sagra del caciocavallo – dice il sindaco Andrea Giallonardo –  rappresenta un prodotto, una cultura ed una tradizione da riscoprire durante quattro giorni di eventi, musica e degustazioni.  E’ un evento che, nonostante la crisi economica che negli ultimi anni ha attanagliato, in particolare, le aree interne della Campania come il Fortore, ha saputo ritagliarsi una rilevanza interregionale. E quest’anno – continua il primo cittadino – si riparte con entusiasmo, dopo due anni di stop dovuti alla crisi pandemica. Moltissimi saranno i visitatori provenienti dalla Campania e dalla Puglia grazie alla bontà e genuinità del caciocavallo e del ricco programma di eventi previsto dal cartellone”. “Oltre all’importante padiglione espositivo – continua Giallonardo –  ci sarà la possibilità di assistere a dibattiti inerenti tematiche agricole,  spettacoli musicali ed, ovviamente, grande spazio sarà riservato alla degustazione dei prodotti tipici locali. Molteplici saranno le ricette a base di Caciocavallo che potranno essere assaporate, senza dimenticare le prelibate carni locali e i primi della tradizione, il tutto accompagnato da ottimo vino aglianico del beneventano”.

L’evento si svolgerà presso l’area fiera all’uopo attrezzata in prossimità del locale campo sportivo.

Grazie all’utilizzo di alcuni spazi  nonché all’allestimento di una grande tensostruttura la sagra avrà luogo anche in caso di maltempo.

Il programma, inoltre, per questa edizione 2023 sarà arricchito da manifestazioni equestri.

In particolare, nella giornata del 16 settembre si svolgerà una passeggiata lungo i sentieri e tratturelli del comune di Castelfranco in Miscano, con pranzo previsto presso l’area fiera. Mentre domenica 17 settembre ci saranno alcune esibizioni.

“Siamo certi che anche in questa occasione la manifestazione saprà dare la giusta risposta alle tante aspettative  e, soprattutto, soddisfare, come sempre, gli amanti della buona tavola e del divertimento”, conclude il sindaco Giallonardo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 4 mesi fa

Associazione Cuochi, successo per il Memorial ‘Emma Scinto’ a Castelfranco in Miscano

redazione 6 mesi fa

Castelfranco in Miscano, l’ex vice sindaco Ivan Scinto aderisce a Forza Italia

redazione 1 anno fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 2 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Primo piano

redazione 21 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content