fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Dl Asset, Matera (FdI): ‘Da Governo attenzione per difficoltà settore vitivinicolo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Domani ricomincia il vaglio del decreto legge Asset, varato dal Governo nel Consiglio dei ministri di inizio agosto e da convertire entro il 9 ottobre, che è all’esame delle commissioni congiunte Ambiente e Attività produttive del Senato’. Lo dichiara alla stampa il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, presidente del Comitato per la Legislazione del Senato della Repubblica, che prosegue: ‘In particolare, ho seguito con attenzione le richieste di aiuto che tante aziende vitivinicole sannite hanno lanciato per i danni subiti questa primavera.

‘A tal proposito – sottolinea il senatore – ricordo che l’ art. 11 del decreto Asset prevede misure urgenti per le produzioni viticole, stabilendo che le imprese agricole, che abbiano subito danni da attacchi di peronospora (plasmopara viticola) alle produzioni viticole e che non beneficino di risarcimenti derivanti da polizze assicurative o da fondi mutualistici, possano accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attività economica e produttiva

Sarà compito delle regioni territorialmente competenti deliberare la proposta di declaratoria di eccezionalità degli eventi entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto.

Una volta convertito, dunque, la regione Campania dovrà arrivare tutte le procedure per le tante aziende vitivinicole del Sannio che purtroppo sono state colpite gravemente questa primavera e che inevitabilmente vedranno una compromissione della produzione per quest’anno.

Credo sia un’ulteriore dimostrazione che, nonostante le risorse non siano infinite, da parte del governo c’è una grande attenzione anche per questo comparto fondamentale per la provincia di Benevento’.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 4 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 2 mesi fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 36 minuti fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 1 ora fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

redazione 1 ora fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

redazione 2 ore fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 4 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 4 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content