fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Dl Asset, Matera (FdI): ‘Da Governo attenzione per difficoltà settore vitivinicolo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Domani ricomincia il vaglio del decreto legge Asset, varato dal Governo nel Consiglio dei ministri di inizio agosto e da convertire entro il 9 ottobre, che è all’esame delle commissioni congiunte Ambiente e Attività produttive del Senato’. Lo dichiara alla stampa il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, presidente del Comitato per la Legislazione del Senato della Repubblica, che prosegue: ‘In particolare, ho seguito con attenzione le richieste di aiuto che tante aziende vitivinicole sannite hanno lanciato per i danni subiti questa primavera.

‘A tal proposito – sottolinea il senatore – ricordo che l’ art. 11 del decreto Asset prevede misure urgenti per le produzioni viticole, stabilendo che le imprese agricole, che abbiano subito danni da attacchi di peronospora (plasmopara viticola) alle produzioni viticole e che non beneficino di risarcimenti derivanti da polizze assicurative o da fondi mutualistici, possano accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attività economica e produttiva

Sarà compito delle regioni territorialmente competenti deliberare la proposta di declaratoria di eccezionalità degli eventi entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto.

Una volta convertito, dunque, la regione Campania dovrà arrivare tutte le procedure per le tante aziende vitivinicole del Sannio che purtroppo sono state colpite gravemente questa primavera e che inevitabilmente vedranno una compromissione della produzione per quest’anno.

Credo sia un’ulteriore dimostrazione che, nonostante le risorse non siano infinite, da parte del governo c’è una grande attenzione anche per questo comparto fondamentale per la provincia di Benevento’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Parco nazionale Matese, Matera: “Ministero ed Ispra facciano sopralluoghi in ogni Comune prima della perimetrazione definitiva”

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Parco nazionale Matese, Ministro firma decreto. Matera: “Soddisfazione”

redazione 2 settimane fa

Il senatore Matera in visita all’Ipm di Airola: “Sui lavori non sono più tollerabili ritardi”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content