fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Gemellaggio Pravets-San Giorgio del Sannio: la delegazione italiana in Bulgaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il patto di gemellaggio siglato dal sindaco Claudio Ricci e dal vice sindaco di Pravets, nel corso della visita della delegazione bulgara a San Giorgio del Sannio (Benevento), la cerimonia ufficiale di ritorno si terrà in Bulgaria, da venerdì 11 a domenica 13 novembre. Una rappresentanza di San Giorgio del Sannio composta da 19 persone, di cui ben 13 giovani studenti sangiorgesi tra i 12 e i 24 anni, e tra questi il sindaco junior Paola Bocchino, farà visita alla cittadina bulgara di Pravets per saldare definitivamente il gemellaggio tra le due comunità.

"Un gemellaggio europeo – si legge nella nota diffusa alla stampa – destinato ai giovani e concretizzato dai giovani, molti dei quali hanno già ospitato gli amici bulgari in Italia: studenti della scuola media, del liceo Virgilio, dell’istituto chimico-biologico, delle università e rappresentanti del forum giovanile, tutti sangiorgesi, accompagnati da rappresentanti dei docenti, dei genitori, nonchè dall’ex sindaco Giorgio Nardone, che aveva dato l’avvio al progetto del gemellaggio. A guidare la rappresentanza è il consigliere comunale Dina Camerlengo, delegata dal sindaco.
La lista delle delegazione sangiorgese in Pravets è rappresentativa delle finalità espresse dal Progetto finanziato dalla Comunità Europea in seguito all’approvazione del Piano "Europe for Citizens Programme – Town Twinning Citizens’ Meetings".

“Nel pieno rispetto del progetto – afferma il sindaco Claudio Ricci – l’amministrazione comunale ha inteso dare spazio ai giovani cittadini di San Giorgio del Sannio che si sono distinti per impegno e competenze acquisite ognuno nel proprio campo di formazione (scolastico, culturale, musicale, sportivo, linguistico….) affinchè il gemellaggio possa costituire un riconoscimento e, insieme, un arricchimento e un’opportunità di crescita spendibile in futuro. La conoscenza e il confronto tra culture diverse – conclude il sindaco Ricci – costituiscono il punto di partenza e il bagaglio che ogni cittadino consapevole e responsabile deve possedere per costruire progetti validi al servizio dell’intera comunità”.

Ecco nei dettagli il programma della visita in Bulgaria della delegazione sangiorgese:

Venerdì 11 novembre 2011
ore 13.30, accoglienza all’aeroporto di Sofia degli ospiti di San Giorgio del Sannio da parte di una delegazione di Pravets e saluto dell’Ambasciatore italiano a Sofia;
alle ore 15.00, arrivo a Pravets, saluto ufficiale al Comune con brindisi di benvenuto; presentazione delle famiglie e sistemazione;
alle 17.30, presentazione nel Museo storico regionale – “Pravets, una città con radici antiche, stabile presente e futuro europeo”.

Sabato 12 novembre 2011

ore 10.00, incontro/conversazione con gli studenti dell’Istituto Superiore “Aleko Konstantinov”; il tema della discussione: “Integrazione di persone con bisogni speciali – priorità di tutti cittadini europei”;
alle ore 11.30, visita della casa museo di Todor Jivkov-Città di Pravets e di varie collezioni e doni del ex Presidente della Bulgaria;
ore 14.30, visita alla partita di calcio tra le squadre nazionali della Bulgaria e Austria (ragazzi fino a 18 anni);
alle 17.00, incontro presso la struttura del Comune di Pravets con il saluto da parte del presidente del Consiglio Comunale, del sindaco e del presidente della Koinaid EEIG, partner del progetto di gemellaggio.
Alle 18.00, presso la Biblioteca “Zaria 1895” i partecipanti avranno la possibilità di apprezzare il folklore bulgaro con un repertorio di danze e musica.

Domenica 13 novembre 2011

alle ore 10.00, visita al monastero” San Teodor Tiron”; alle ore 11.30, saluto di arrivederci del Sindaco di Pravetz;
alle 12.30, visita del Museo storico nazionale a Sofia; alle 16.00, partenza per l’Italia.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content