fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘It-alert’, primo test in Campania il 12 settembre: il messaggio del sindaco di Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 12 settembre prossimo, intorno alle ore 12, anche i cittadini di Telese Terme, come per il resto della Campania riceveranno sui propri telefoni cellulari un messaggio con un suono differente da quelli abituali. Si tratta della sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale, denominato IT-alert e promosso dal Dipartimento Nazionale Protezione Civile. 

“Il messaggio è solo un test – spiega il sindaco Giovanni Caporaso -. I cittadini dovranno esclusivamente prendere visione del messaggio e compilare un questionario che sarà in forma assolutamente anonima, per aiutare il Dipartimento di Protezione Civile a migliorare il sistema. Non è necessario registrarsi e il proprio numero rimane sconosciuto, non ci saranno dunque implicazioni sulla privacy in quanto non viene acquisito nessun dato personale”.

Il sistema di allarme pubblico è già stato sperimentato in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria, Emilia Romagna, viene ora testato anche in Campania e, contemporaneamente, nel Friuli Venezia Giulia e nelle Marche. In seguito interesserà altre Regioni. 

Una volta entrato a regime, terminata la fase sperimentale sull’intero territorio nazionale, il sistema di allarme pubblico denominato IT-alert permetterà ai cittadini di essere informati, nei casi di gravi emergenze come, ad esempio: maremoto generato da un sisma; collasso di una grande diga; attività vulcanica (Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano, Stromboli); incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica; incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (dlgs 105/2015); precipitazioni intense. Non rientrano nei messaggi i terremoti e il bradisismo. 

“Il test del giorno 12 servirà esclusivamente a far conoscere IT-alert come nuovo ed aggiuntivo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze (dei tipi sopra indicati), potrebbe raggiungere i cittadini nei territori interessati – specifica il sindaco Caporaso -. Mi preme, ancora una volta sottolineare che si tratta di un test, necessario a consentire ai cittadini di identificare il suono del messaggio e la sua formulazione visiva. Voglio invitare, infine, a estendere questo avviso ai familiari più anziani rassicurandoli e spiegando loro le finalità del messaggio che riceveranno sui propri dispositivi”. 

    Per tutti gli approfondimenti è a disposizione il sito del sistema nazionale IT-alert a questo indirizzo https://www.it-alert.it/it/.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 3 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 4 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 7 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 7 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 7 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 7 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 10 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content