fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Bonifica siti di discarica: riunito il tavolo di concertazione alla Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Sala consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento, si è riunito questo pomeriggio un Tavolo di concertazione istituzionale convocato dall’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto, con all’ordine del giorno la verifica dello stato delle procedure in atto ad ogni Comune per le bonifiche dei siti di discarica. Hanno partecipato i sindaci dei Comuni interessati, il dirigente della Regione Campania Antonio Barretta e il dirigente dell’Arpac di Benevento, Pietro Mainolfi.

I lavori sono stati introdotti dall’assessore Aceto il quale ha spiegato ai presenti la finalità dell’incontro, e cioè concordare con i Comuni un piano di azione coordinato rispetto alle attività di bonifica da intraprendere; piano che dovrà essere presentato in tempi stretti all’attenzione dell’assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano.

La rimodulazione dei progetti già presentati si rende necessaria, ha detto Aceto, in quanto le risorse finanziarie attualmente disponibili non riescono a coprire la totalità degli interventi. Da qui la necessità di verificare la praticabilità di formulare nuove proposte che possano essere accolte dalla Regione Campania.

Anche il dirigente regionale Barretta ha posto l’accento sulla scarsità dei fondi a disposizione ma ha ricordato che i 43 siti sono già stati oggetto di un primo intervento. Ora, secondo il dirigente, occorre presentare progetti sostenibili con l’obiettivo di mettere in sicurezza le discariche comunali e garantire la salute pubblica.

Dopo una serie di interventi da parte di sindaci e amministratori, la riunione si è chiusa dando mandato all’assessore Aceto, che giovedì incontrerà l’assessore Romano, di ufficializzare la disponibilità dei Comuni sanniti a rimodulare i progetti con la richiesta che essi vengano accolti in tempi stretti per la realizzazione degli interventi necessari a riparare ai danni ambientali e a non esporre i sindaci a contenziosi giudiziari.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content