fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

SannioIrpinia Lab: al via il progetto “Comunicare nel mondo globale” con “Travel and Learn”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire dal 4 settembre, l’Istituto scolastico IO F. DE SANCTIS di Cervinara, guidato dalla Dirigente Scolastico – prof.ssa ANTONIA MARRO, in partenariato con SANNIOIRPINIA LAB APS e APS GIOVANIMENTOR ONLUS, darà avvio ai laboratori previsti da “COMUNICARE NEL MONDO GLOBALE”, un progetto realizzato nell’ambito del Programma SCUOLA VIVA 2021-2027 – PR Campania FSE+ 2021/2027 e destinato prioritariamente agli alunni dell’istituto scolastico.

L’obiettivo è quello del fare rete “pubblico-privata” per combattere fenomeni di esclusione e dispersione scolastica tra i giovani.

Tante e variegate le opportunità formative previste sottoforma di laboratori esperienziali dentro e fuori la scuola.

Si parte a settembre, quindi, con il laboratorio “Travel and learn” che dopo un periodo di “formazione in aula”, per gli alunni già selezionati tramite apposito avviso pubblico, seguirà a fine settembre una vera e propria esperienza sul campo presso IELS MALTA: ciò è stato possibile grazie al supporto del partner SANNIOIRPINIA LAB APS con il quale l’istituto vanta un consolidato ventaglio di esperienze e collaborazioni a favore dei giovani e della formazione continua. Scopo dell’iniziativa è quello di incoraggiare la scoperta del mondo, di nuove culture e di conoscere altri Paesi, di entrare in contatto con sistemi scolastici diversi da quello italiano, studiare nuove materie e migliorare la lingua straniera. È previsto anche un programma esclusivo di escursioni in luoghi di interesse storico, culturali e di divertimento, anticipate da lezioni introduttive che ne spiegheranno l’importanza.

Inoltre, nel periodo “ottobre-dicembre”, invece, si partirà con “Teatrando”e “Teatro per crescere” i quali coinvolgeranno i discenti alla partecipazione attiva dei mezzi espressivi del teatro. Il lavoro di laboratorio – attraverso la sperimentazione di mezzi espressivi legati alla persona, al corpo, alla voce, allo sguardo, al rapporto con lo spazio e con l’altro – diventeràcosì un percorso di riscoperta individuale e collettiva.Si proseguirà poi con gli ulteriori laboratori “English lab”, “Recovery corner” e “English_plus”: una vera e propria full immersion in lingua inglese.

Una grande opportunità per gli studenti dell’Istituto scolastico guidato dalla Dirigente Scolastica – prof.ssa Antonia Marro, la quale ha molto a cuore la crescita dei propri alunni, offrendo ogni anno progetti extracurriculari, e non solo, che mirano al perfezionamento delle qualità e della crescita personale dei propri alunni, arricchendo il loro bagaglio culturale sempre più spendibile nel mercato del lavoro”.  

A partire dal 4 settembre, l’Istituto scolastico IO F. DE SANCTIS di Cervinara, guidato dalla Dirigente Scolastico – prof.ssa ANTONIA MARRO, in partenariato con SANNIOIRPINIA LAB APS e APS GIOVANIMENTOR ONLUS, darà avvio ai laboratori previsti da “COMUNICARE NEL MONDO GLOBALE”, un progetto realizzato nell’ambito del Programma SCUOLA VIVA 2021-2027 – PR Campania FSE+ 2021/2027 e destinato prioritariamente agli alunni dell’istituto scolastico.

L’obiettivo è quello del fare rete “pubblico-privata” per combattere fenomeni di esclusione e dispersione scolastica tra i giovani.

Tante e variegate le opportunità formative previste sottoforma di laboratori esperienziali dentro e fuori la scuola.

Si parte a settembre, quindi, con il laboratorio “Travel and learn” che dopo un periodo di “formazione in aula”, per gli alunni già selezionati tramite apposito avviso pubblico, seguirà a fine settembre una vera e propria esperienza sul campo presso IELS MALTA: ciò è stato possibile grazie al supporto del partner SANNIOIRPINIA LAB APS con il quale l’istituto vanta un consolidato ventaglio di esperienze e collaborazioni a favore dei giovani e della formazione continua. Scopo dell’iniziativa è quello di incoraggiare la scoperta del mondo, di nuove culture e di conoscere altri Paesi, di entrare in contatto con sistemi scolastici diversi da quello italiano, studiare nuove materie e migliorare la lingua straniera. È previsto anche un programma esclusivo di escursioni in luoghi di interesse storico, culturali e di divertimento, anticipate da lezioni introduttive che ne spiegheranno l’importanza.

Inoltre, nel periodo “ottobre-dicembre”, invece, si partirà con “Teatrando”e “Teatro per crescere” i quali coinvolgeranno i discenti alla partecipazione attiva dei mezzi espressivi del teatro. Il lavoro di laboratorio – attraverso la sperimentazione di mezzi espressivi legati alla persona, al corpo, alla voce, allo sguardo, al rapporto con lo spazio e con l’altro – diventeràcosì un percorso di riscoperta individuale e collettiva.Si proseguirà poi con gli ulteriori laboratori “English lab”, “Recovery corner” e “English_plus”: una vera e propria full immersion in lingua inglese.

Una grande opportunità per gli studenti dell’Istituto scolastico guidato dalla Dirigente Scolastica – prof.ssa Antonia Marro, la quale ha molto a cuore la crescita dei propri alunni, offrendo ogni anno progetti extracurriculari, e non solo, che mirano al perfezionamento delle qualità e della crescita personale dei propri alunni, arricchendo il loro bagaglio culturale sempre più spendibile nel mercato del lavoro”.   

Annuncio

Correlati

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content