fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A San Lupo la ‘Sagra del Fagiolo della Regina’ tra tradizioni, sapori e musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Ufficializzato il programma della ‘Sagra del Fagiolo della Regina’ in programma il 16 e 17 settembre a San Lupo, piccolo e grazioso paese della provincia di Benevento che custodisce immutata l’importanza del territorio e delle sue antiche tradizioni. Simbolo del paese è appunto il “fagiolo della Regina”.

Un nome utilizzato per ‘etichettare’ questo legume che risale al XVIII secolo d.C. legato ad un noto e rinomato personaggio sanlupese dell’epoca, Achille Jacobelli. Si narra, infatti, che costui fosse un cavaliere frequentante la corte di Federico II di Borbone, oltre che uomo stimato dalla regina Maria Teresa. E proprio a quest’ultima, il cavaliere decise di donare un sacchetto di fagioli apprezzatissimo da Sua maestà. Da quell’episodio, in onore della sovrana, il tipico legume sanlupese prese il nome di “fagiolo della Regina”.

Ed ecco che anche quest’anno la Pro Loco di San Lupo, in sinergia con il Comune di San Lupo, ha organizzato una due giorni di tradizioni, cultura, sapori e musica con degustazione di prodotti tipici con il fagiolo della regina, stand gastronomici e concerti live. Un evento co-finanziato dal ‘POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e la Cultura. Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale’ e che rientra nella brandy identity “Campania.Divina”.

Il sipario si alzerà sabato 16 settembre alle ore 17:30 con la presentazione del libro ‘I riti di Guardia’ di Vincenzo Di Crosta; alle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici e spettacolo musicale con i bottari ‘Suoni Antichi’. Domenica 17 settembre alle ore 17:30 un approfondimento sul tema ‘Il Fagiolo della Regina’ con esperti del settore; alle ore 19:30 apertura degli stand enogastronomici e a seguire concerto live del gruppo musicale ‘Ars Nova – Napoli’.

Agli stand gastronomici pasta Rummo con i fagioli, fagioli con cotica e insalata di fagioli…e poi non mancherà l’angolo braceria con le migliori carni della zona. Il tutto accompagnato dall’ottimo vino de ‘La Guardiense’. Nel corso della due giorni ci saranno anche gonfiabili per bambini.

Dunque il 16 e 17 settembre tutti a San Lupo per degustare il favoloso fagiolo della regina e per trascorrere due serate all’insegna della buona cucina e ospitalità.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 6 giorni fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 3 settimane fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 2 ore fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 2 ore fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 3 ore fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Primo piano

Alberto Tranfa 43 minuti fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 3 ore fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 3 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content