fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Il 10 settembre torna ‘La Maleventum’, la ciclostorica sulle vie dei gladiatori sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si prepara ad un viaggio nel tempo tra storia e ciclismo. Fervono i preparativi, infatti, per ‘La Maleventum’, l’ormai tradizionale appuntamento – giunto alla sesta edizione – della ciclostorica del Sannio. L’evento sportivo è in programma il prossimo 10 settembre e toccherà anche zone del capoluogo sannita.

Un’iniziativa nata a San Giorgio del Sannio nel 2017 da un’idea di Espedito Massimo Serino, promossa dall’Asd Cicli Serino.

Si tratta di una manifestazione non competitiva storico-rievocativa dello sport ciclistico dei tempi passati e della bicicletta in generale; vi si partecipa esclusivamente con bici da corsa d’epoca, storiche, bici eroiche o bici moderne in stile vintage ed è, altresì, indicato l’uso di abbigliamento d’epoca, di ispirazione storica o vintage.

L’evento, oltre a voler celebrare la quintessenza del ciclismo, vuole anche essere un’ occasione rievocativa della vita quotidiana di altri tempi. Si percorreranno piccole carrarecce di campagna e stradine rurali, portando indietro nel tempo facendo immaginare quello che era lo stile di vita degli anni passati, soprattutto se si cavalca una vecchia bicicletta e a pedalare sono personaggi innamorati del ciclismo d’epoca che per meglio interpretare quello storico periodo indossano pantaloni alla zuava con calzettoni di lana, vecchi maglioni a rombi con camice di flanella, scarpette in pelle forata e cappellini con visiera.

L’organizzazione ha previsto un passaggio a Benevento con breve sosta presso l’Arco di Traiano. L’arrivo a Benevento è previsto per le ore 9.15 circa entrando dalla S.S. Appia e percorrendo Via Meomartini, Viale Mellusi, Via Perasso, Viale dei Rettori, Arco di Traiano (con sosta presso momentanea), Viale dei Rettori a ritroso, Piazza Castello, Viale degli Atlantici, Via Meomartini, Via Nenni, Via Mascellaro direzione C/da Cretarossa e Santa Cumana.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Pedalando sulle colline beneventane’, c’è il dispositivo traffico

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

‘Bike in Fortore’: Foiano e Baselice puntano su cicloturismo e mobilità sostenibile

redazione 6 mesi fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Benevento Bike”

Dall'autore

Christian Frattasi 1 mese fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 1 mese fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content