Titerno
Una giornata sulle orme dell’… oro verde

Ascolta la lettura dell'articolo
‘Storie di Uliveti&Pascoli’, la programmazione dedicata alla promozione dell’olio extravergine di oliva ed al formaggio pecorino locale, propone oggi, prima domenica di novembre, una giornata sulle orme dell’oro verde. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Pontelandolfo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, col Frantoio Rinaldi, con le condotte Slow Food Tammaro-Fortore e Benevento e con l’Associazione Italiana Sommelier, offrirà la possibilità di osservare da vicino la lavorazione della trasformazione delle olive in "oro verde".
L’appuntamento è fissato per le 10 in un uliveto dove gli ospiti potranno assistere alla raccolta a mano delle olive; seguirà la visita al frantoio oleario Rinaldi, dove si assisterà al processo estrattivo dell’olio e si avrà la possibilità di degustare l’olio extravergine nuovo, accompagnato da formaggio pecorino locale. Nel piazzale antistante il frantoio si svolgerà un mercatino di prodotti tipici e di artigianato locale.
La giornata proseguirà al ristorante ‘La Pignata’, con un gioco-degustazione condotto dalla giornalista Laura Gambacorta, esperta di olio extravergine di oliva, e con i deliziosi piatti, conditi con l’olio extravergine di oliva pontelandolfese, preparati dallo chef Stefano Di Mella. Ad essi saranno abbinati i vini delle aziende sannite Fontanavecchia, Terra di Briganti, Il Poggio e la Vinicola del Titerno, la cui degustazione sarà guidata dalla delegata Ais di Benevento Maria Grazia De Luca e dal docente Ais Michele Giordano.
Dopo il pranzo, chi vorrà conoscere la storia e le tradizioni del paese potrà partecipare ad una visita guidata nel centro storico ed assistere al tradizionale gioco della "ruzzola del formaggio".