fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese partecipa al lutto dell’Arma per la scomparsa del generale Massimo Iadanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telese Terme partecipa al lutto dell’Arma dei carabinieri per la scomparsa del generale Massimo Iadanza.

Era nato a Telese il 18 maggio del 1948 il Generale di Corpo d’Armata Massimo Iadanza. Si era laureato in Giurisprudenza, in Scienze strategiche e in Scienze della sicurezza, la sua brillante carriera lo aveva portato ai massimi vertici dell’Arma dei Carabinieri. 

Aveva ricoperto incarichi di assoluto rilievo; tra gli altri, aveva guidato la Scuola Ufficiali dei Carabinieri, massimo istituto di formazione dell’Arma ed era stato nominato Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Con decreto del Ministro della difesa nel 2014, gli era stata concessa la croce d’oro al Merito

dell’Arma dei Carabinieri. “Limpido esempio e sprone per il  personale  dipendente – si legge nelle motivazioni -. Ideatore di soluzioni organizzative brillanti e di rara efficacia, si è particolarmente distinto per l’elevatissima professionalità e  la non comune capacità di analisi  evidenziate  in  delicati  incarichi”.

Nel 1996 viene insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel, sempre su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riceve l’onorificenza di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Al cordoglio dell’Arma dei Carabinieri si unisce il Comune di Telese Terme, suo paese natio. “Voglio esprimere le mie più sentite condoglianze, anche a nome di tutti i telesini, alla famiglia del generale Iadanza, alla moglie Beatrice, ai figli Alberto e Nicola – dice il sindaco di Telese Giovanni Caporaso -. E’ stato un illustre concittadino, uno di quegli uomini che hanno rappresentato Telese e il Sannio, sua terra di origine, nel mondo mostrando le altissime qualità umane e professionali dei sanniti”. 

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 14 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 6 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 1 settimana fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 8 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 9 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 9 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 11 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.