fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cimitile: “Valori incancellabili che la vittoria nella Prima Guerra Mondiale porta con sè”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, intervenendo alle celebrazioni del 4 novembre davanti al Monumento ai Caduti ha sottolineato “i valori incancellabili che la ricorrenza della Vittoria nella Prima Guerra Mondiale porta con sé: l’Unità d’Italia, il ricordo dei Caduti in Guerra e la Festa delle Forze Armate.

E’ passato ormai quasi un secolo da quel momento cruciale della storia del nostro Paese – ha detto Cimitile – quel conflitto, che causò la morte di 650mila uomini in armi, un milione e mezzo di feriti e 450mila invalidi, ci appare molto lontano per le sue tecniche e metodiche di combattimento; ma sono intangibili e radicati nei nostri cuori e nelle nostre menti – ha proseguito il presidente – quegli stessi valori ed ideali supremi.

La dimostrazione di questo l’abbiamo avuta in occasione del viaggio di questi giorni di un convoglio ferroviario da nord a sud d’Italia per commemorare il 90° anniversario della tradotta militare che accompagnava le spoglie mortali di un soldato, il Milite Ignoto, dal fronte di Nord Est all’Altare della Patria a Roma.

Ebbene – ha aggiunto Cimitile – come nel 1921, anche oggi lo stesso viaggio, con le stesse tappe, conclusosi infine, il 2 novembre scorso a Roma, accolto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha suscitato emozioni intense. Il motivo – ha spiegato Cimitile – che ha spinto tanti cittadini a stringersi idealmente attorno al treno del 90° anniversario, oggi come nel 1921, è lo stesso che ci ha portati davanti al Monumento ai Caduti: è il valore supremo dell’Unità d’Italia.

Oggi, come nel 1918, i cittadini italiani credono nell’Italia, nel Paese unito, nella Patria. Nel ’15-’18 – ha aggiunto il presidente della Provincia sannita – gli italiani si trovarono tutti insieme, da qualunque Regione provenissero, a combattere il nemico nella stessa trincea; oggi l’Italia – ha scandito Cimitile – si trova a dover combattere contro una devastante crisi economico-sociale dagli effetti intollerabili per tante Famiglie, che distrugge lavoro e servizi essenziali e mina le stesse Istituzioni democratiche. Nell’anno del 150° dell’Unità, ha continuato Cimitile, il popolo italiano è chiamato ad una sfida decisiva: dare ancora una volta dimostrazione delle sue qualità migliori”.

Per questo, il presidente della Provincia, nel rendere omaggio ai Caduti di tutte le guerre, ha infine ricordato il sacrificio di Sandro Usai, il volontario sacrificatosi pochi giorni or sono per salvare due persone nel corso delle piogge torrenziali che hanno colpito la Liguria, eleggendolo a simbolo ed esempio sublime per tutti.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 60 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 60 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content