fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere avrà una nuova lapide per i caduti in guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal prossimo anno celebreremo la ricorrenza del 4 novembre inaugurando una nuova lapide dedicata ai caduti in guerra di Castelevenere”.
E’ quanto annuncia il Sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, alla viglia delle celebrazioni della ricorrenza dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.
Doo la santa messa, che verrà celebrata nella Chiesa di “San Nicola” dal parroco don Filippo Figliola, si snoderà un corteo lungo le strade principali del paese che si concluderà sul piazzale antistante la casa comunale dove sorge un monumento ai Caduti.
Qui il Sindaco, insieme al vice Sindaco Gina Carlo, al Presidente del Consiglio comunale Paolo Malatesta e a tutti gli altri amministratori, darà il benvenuto ai ragazzi delle scuole di Castelvenere, al Comandante della Polizia Municipale, Antonella Scetta, e al comandante della stazione dei Carabinieri di Telese Terme, Roberto D’Orta.
Al saluto ufficiale e alle celebrazioni seguirà poi la deposizione della corona d’alloro a memoria dei caduti di tutte le guerre alla presenza di tutte le Autorità Civili e Militari e delle Associazioni Combattentistiche.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

redazione 1 settimana fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 9 minuti fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 51 minuti fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

redazione 2 ore fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 9 minuti fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 51 minuti fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

redazione 2 ore fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content