SANNIO
Gli ospiti del Sai Solopaca ad Alife per ricordare la strage di via D’Amelio

Ascolta la lettura dell'articolo
Libertà e legalità, sono i due temi su cui si fonda il progetto di sensibilizzazione sociale cui hanno preso parte ieri gli ospiti del S.A.I. Solopaca coordinati dall’equipe dell’associazione San Rocco. In occasione del 31esimo anniversario della Strage di via D’Amelio, hanno preso parte ad Alife ad un incontro patrocinato dalla locale amministrazione comunale e promosso dal Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, “tenutosi presso il “Giardino e Albero della Pace e della Memoria, presidio e Scuola di Pace e di legalità di Alife, parte integrante del percorso della Fiaccola della Pace, dedicato alla memoria dei 100 anni di guerre ad oggi, progetto del Movimento per la Pace”.
Grazie all’iniziativa, gli ospiti del S.A.I. Solopaca hanno potuto non solo conoscere ed approfondire le vicende legate ai martiri italiani della lotta alle mafie, ma anche conoscere l’importanza dell’associazionismo e del fare rete. Inoltre, hanno potuto portare la loro testimonianza, rispetto alle mafie che nei loro Paesi di origine impongono il proprio potere e controllo e alle limitazioni dei diritti e delle libertà.
Grazie alla collaborazione avviata con la presidente Agnese Ginocchio e allo scambio instaurato con le realtà associative di Alife tra cui anche Movimento Agende Rosse si svolgeranno inoltre nei prossimi giorni nuove iniziative di sensibilizzazione, questa volta a Solopaca, sempre per la promozione della libertà e della legalità.