fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Giuseppe De Mita torna vicepresidente della Giunta Regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rientra in Giunta già dalla prossima riunione Giuseppe De Mita, dopo le dimissioni rassegnate il 27 settembre scorso da vicepresidente e assessore al Turismo della Regione Campania. Manca il decreto del presidente della Giunta, Stefano Caldoro, ma il ritorno di De Mita è certo.

I due si sono incontrati a Santa Lucia per affrontare i nodi legati proprio alle dimissioni. La "volontà" è di proseguire

"l’azione amministrativa per perseguire gli obiettivi di programma condivisi", si legge in una nota. L’incontro ha
appianato i dissensi e le questioni che De Mita aveva sollevato battendo i pugni sul tavolo.
La frattura, l’ultima, si era consumata nel corso di una riunione notturna di Giunta, durante la quale, tra le questioni
affrontate, vi era quella delle nomine della sanità, manager e direttori generali di Asl e ospedali, che a De Mita, nipote
dell’ex presidente del Consiglio dei ministri, Ciriaco, non andavano giù. Scelte e criteri che De Mita non condivideva e
che l’hanno portato alla decisione di lasciare gli incarichi che gli erano stati assegnati.
Già ad agosto, il vicepresidente con delega al Turismo, aveva espresso il suo dissenso contro la riforma della macchina amministrativa della Regione, messa a punto insieme con l’assessore al Personale, Pasquale Sommese.
A poco più di un mese dalle dimissioni, Caldoro e De Mita si sono incontrati e "la discussione – si legge nella nota – ha
consentito di chiarire le questioni e di confermare la volontà di continuare l’azione amministrativa, ripartendo in primo luogo dal riordino dei servizi pubblici locali come occasione per ragionare contestualmente su un nuovo modello di organizzazione delle istituzioni territoriali".
"Il tutto – conclude la nota – sarà realizzato con una razionalizzazione dei costi e con l’emersione di fattori
produttivi puntando su logiche imprenditoriali".
 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 5 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 1 settimana fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 3 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 3 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 11 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 13 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.