fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maxi-frode sui pasti per le mense militari, inchiesta nel Triveneto: indagato un sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Concorso continuato in frode nelle pubbliche forniture ai danni del Ministero della Difesa. E’ questa l’accusa che la magistratura di Padova muove nei confronti di sei manager della ristorazione coinvolti nella gestione del colosso Elior (società che opera anche per Trenitalia) e della sua collegata Hospes. Nel mirino degli inquirenti, in particolare, alcune forniture di pasti in quattro caserme del Triveneto.

Tra gli indagati anche un beneventano, Nicola Migliore: 56enne direttore tecnico di Hospes, nato a Durazzano e residente a San Martino in Strada, in provincia di Lodi. A ricostruire la vicenda è ‘Il Mattino di Padova’. “In pratica, nella preparazione dei pasti destinati a quattro mense militari del Triveneto, sarebbero stati impiegati prodotti spacciati per biologici come indicato nelle etichette delle singole porzioni e previsto nel capitolato d’appalto, mentre in realtà si trattava di alimenti “convenzionali”. Non solo: i pasti per il fine settimana o le festività infrasettimanali, anziché essere preparati e consegnati nello stesso giorno secondo quanto stabilito dal contratto, sarebbero stati predisposti nei giorni precedenti, conservati in frigo e riscaldati prima della consegna. L’obiettivo? Risparmiare sugli stipendi dei cuochi a scapito della qualità” – si legge dal quotidiano veneto.

A far scattare le indagini (coordinata dal pm padovano Roberto D’Angelo che si è avvalso anche dei carabinieri del Nas) un accertamento nel Nucleo Veterinario di Supporto Areale Nord di Padova del Ministero della Difesa.

Riporta ancora ‘Il Mattino di Padova’: “… il 3 e l’8 dicembre del 2022 quasi tutte le porzioni uscite dal centro di cottura trevigiano con sede a Olmi di San Biagio di Callalta (pronto a sfornare 2 mila pasti al giorno), e consegnate nel 3° Reparto Aeromobili dell’Aeronautica militare di Treviso sono finite nell’immondizia: appena aperte, un odore nauseabondo si era sprigionato dai “piatti” la cui data di produzione, indicata in etichetta, risultava corretta a penna. È chiaro che, in un appalto da 8.159.379,25 euro, l’utilizzo di materie prime molto più economiche e il mancato pagamento al personale delle indennità festive e prefestive si può tradurre in un risparmio da centinaia di migliaia di euro”.

Di fronte alle contestazioni degli investigatori – continua la cronaca  – i vertici Elior – a conoscenza da mesi dell’inchiesta – si sono giustificati attribuendo l’errata indicazione della data alla «svista» di una dipendente. In un’intercettazione ambientale, però, un’impiegata che stava “taroccando” la data delle etichette si lamenta con Dal Bello che, pur inserendo la data del giorno successivo, la macchinetta stampava sempre la data del suo utilizzo (il 9 dicembre). L’ordine del direttore del centro cottura? Correggere a mano la data, riportando quella dei due giorni successivi.

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 2 settimane fa

Errori e orrori giudiziari, a Benevento le testimonianze del legale di Tortora e di Beniamino Zuncheddu: “A darmi forza la famiglia e la mia comunità”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nascondeva la cocaina in un terreno condominiale e poi la spacciava: arrestata 25enne

redazione 3 settimane fa

Benevento, beccato a vendere cocaina nei pressi di un bar: arrestato 26enne

redazione 3 settimane fa

Da Baselice a Benevento per partorire: ma la bimba “va di fretta” e nasce alla Guardia Medica di San Marco dei Cavoti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 7 ore fa

Cento anni fa l’assassinio di Matteotti, l’Anpi Benevento: “Intitolare un luogo al martire dell’antifascismo”

redazione 7 ore fa

Orientamento istituto Alberti, presentato il progetto “M-App-La tua comunità”

redazione 10 ore fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

Primo piano

Christian Frattasi 3 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 4 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 10 ore fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

redazione 11 ore fa

Benevento Città Spettacolo, ecco date e tema della 45esima edizione: chiusura con la Banda della Polizia di Stato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content