Medio Calore
San Giorgio del Sannio, il primo gemellaggio

Ascolta la lettura dell'articolo
Con l’arrivo a San Giorgio del Sannio della delegazione bulgara del Comune di Pravets, una cittadina a 60 chilometri da Sofia, prende il via, venerdì 4 novembre, il primo gemallaggio europeo per il Comune sangiorgese, riconosciuto e sostenuto dalla Commisione Europea. Amministratori ed esponenti della società civile di Pravets, tra cui giovani dagli 11 ai 25 anni, saranno ricevuti dal sindaco Claudio Ricci presso la sede del Comune, alle ore 12.30, dove è previsto il brindisi di benvenuto e la contestuale presentazione delle famiglie sangiorgesi ospitanti. Nel pomeriggio di venerdì 4 novembre, oltre ad un tour conoscitivo sul territorio sono previste delle visite presso attività produttive.
La giornata clou è prevista per sabato 5 novembre. Alle ore 9.00, presso l’Auditorium Comunale "Al Cilindro Nero", è in programma un incontro con il mondo della scuola; alle 17.00, il seminario sull’Unione Europea sui temi de’ "L’importanza dei valori condivisi e del rispetto delle differenze – Pari opportunità e diritti delle donne come diritti umani fondamentali". Interverranno il sindaco Claudio Ricci, Giuseppe Cataldi, Pro-rettore Universitá l`Orientale di Napoli, ordinario di Diritto Internazionale, Raffaela Vitiello, Koinaid EEIG, Progettista europea specializzata nelle Politiche comunitarie relative alle "Pari Opportunitá" e "Questioni Di Genere", Gennaro Masiello, presidente Camera di Commercio di Benevento, Carmen Maffeo, presidente del Comitato provinciale Unicef Benevento, Mario Pepe, deputato al Parlamento. A moderare l’incontro sarà Domenico Salerno, della Koinaid EEIG.
Dopo il seminario, è prevista la firma ufficiale dell’accordo di gemellaggio tra gli esponenti delle due città. A seguire, presentazione e riconoscimento di tre cittadini insigni per valori sportivi e culturali di San Giorgio del Sannio, che sono Paolo Serino, benemerito dell’associazionismo sportivo e ciclistico, la Compagnia Teatrale Eidos che svolge una ultratrentennale e straordinaria attività professionale per la promozione del teatro ragazzi e Gianluca Bocchino, giovane tenore sangiorgese in carriera che calca oramai le scene dei maggiori teatri lirici di tutto il mondo. A conclusione, è previsto il concerto di giovani musicisti sangiorgesi con l’esecuzione in prima assoluta dell’inno composto per il gemellaggio, testo del poeta Pam Brown e musiche di Domenico Palmieri.