Titerno
San Martino a Fragneto l’Abate: con alici e… vino

Ascolta la lettura dell'articolo
La manifestazione si chiama “San Martino – alici e … vino”; torna dopo il succoso botto di un anno fa e fa (evidente) riferimento al santo ‘estivo’ di novembre e strizza l’occhio al gusto ed alla tradizione (la pizza con uno degli alimenti poveri per eccellenza, le alici). Siamo dinanzi ad un mix di percorsi enogastronomici – tra arte, musica e cultura – e religiosi ospitato a partire dall’11 novembre, e fino al 13, da Fragneto l’Abate (Benevento).
Secondo il seguente programma:
venerdì 11 novembre
ore 15.00 Cappella de Martini
Santa Messa – Inaugurazione mostra Paolo de Matteis.
ore 16.00 – Centro Storico
Corteo dei Cavalieri di San Martino.
Apertura stands "I Sapori di Fragnetello" con "I Bicciarielli"
Spettacolo itinerante gruppo folk "La takkarata".
sabato 12 novembre
ore 9.30 – Centro Storico
Apertura stands "I Sapori di Fragnetello"
ore 10.30
"I Bicciarielli": San Martino per i bambini
Raduno vespe, lambrette e moto d’epoca.
ore 17.00 – Casa Comunale
Convegno "La Valle del Tammaro: Profili identitari"
segue musica popolare: "Il Tratturo" in concerto.
ore 20.00
"Alessandro Cioffi Quartet"
concerto jazz.
ore 21.00
"Mentarè"
concerto itinerante.
domenica 13 novembre
ore 9.30 – Centro Storico
Apertura stands "I Sapori di Fragnetello"
I Cavalieri di San Martino in passeggiata.
ore 10.00
Convegno "Le Pro Loco della Valle del Tammaro".
ore 11.30
Convegno "Pane e dintorni".
ore 12.00
"Alici d’italia".
ore 18.00
Nik in concerto: Swing, Pop e cover Frank.
ore 19.00 – Chiesa Madre
"Te li ricordi? Erano altri tempi…"
spettacolo a cura di Maria Cioffi e del Maestro Lucio Caputo.
ore 21.00 – Masseria Sant’Andrea
da "Benevento Città Spettacolo": Serata Salomè