fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

I ‘Dolori di provincia’ a Molinara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(lucia gangale) Una giornalista trendy ma non proprio rigorosa, un "paese disastrato" del Sud Italia e le sue tradizioni gastronomiche, un’ouverture a base di banda musicale del paese con tanto di "matinata", la voglia di approdare ad una trasmissione nazionale dove si racconta quanto è difficile la vita di provincia…

Sono questi gli ingredienti del cortometraggio "Dolori di provincia", prodotto da Cinefort e "Vocidentro film" e diretto dal regista Umberto Rinaldi (nella foto con il produttore Giorgio Gentilcore), proiettato ieri sera a Molinara presso Palazzo Ionni, dove ha raccolto l’adesione delle tantissime persone intervenute. Una novità per il tranquillo centro sannita, abituato più al teatro che al cinema, e divenuto set cinematografico proprio per la realizzazione del corto che, come hanno spiegato Rinaldi ed il produttore Giorgio Gentilcore, ha coinvolto tutta la popolazione molinarese e richiesto riprese che iniziavano dalla notte fonda per arrivare al mattino seguente inoltrato.

Una bella esperienza per i partecipanti – persone di tutte le età – realizzata in un clima di amicizia e di totale volontaria collaborazione. In questo racconto autoironico sfilano anziani e anziane del paese che parlano della devozione a San Rocco, del fenomeno dell’emigrazione molto presente negli anni passati, delle tradizioni legate alla cucina (il famoso olio e le "patane e ‘nzalata"). Ci sono poi i giovani, in particolare Rocco e Marco, la ragazza intellettuale, la giornalista trendy. Il tutto a comporre un mosaico che, mentre racconta la vita di provincia, fa saltare tutti i punti fermi della vita dei protagonisti e li trasporta in una alternanza di emozioni speranze e delusioni difficilmente ripetibili il giorno successivo.

L’associazione Cinefort ha proposto questo appuntamento dal titolo "Corto al Palazzo", dove il cortometraggio clou della serata è stato preceduto da altri due "corti" realizzati dalla stessa associazione ed entrambi molto apprezzati ed applauditi, cioè "E-laborando a Cinefort" e "Il Sarto", nonché da tre cortometraggi che hanno vinto le categorie della terza edizione del "CineFortFestival": si tratta di "Dulce", "Stand by me" e "K-Conjob".

Gli organizzatori del Cinefort, al loro terzo anno di vita, auspicano la diffusione sempre più larga di questa forma espressiva nel Sannio.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 4 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 1 settimana fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content