fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Caporaso: ‘Telese Terme ha ripreso il suo ruolo centrale nel Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Grazie alla attività dell’Amministrazione Telese Terme ha ripreso il ruolo, che si merita, centrale nella provincia di Benevento. Mai prima d’ora Telese aveva avuto tanta attenzione. Anche da parte dei media, che ringraziamo, i quali stanno dedicando ampio spazio a tutte le iniziative e ai progetti che stanno prendendo forma. La stampa locale sta accompagnando il nostro processo di crescita. Ricordo, poi, tra gli altri servizi realizzati su Telese, l’ultimo in ordine di tempo da parte della testata regionale della Rai qualche giorno fa e, in precedenza anche da Rai Isoradio”. Così in una nota il sindaco Giovanni Caporaso.

“Naturalmente siamo pienamente d’accordo con l’avv. Di Santo quando afferma che Telese è una città bellissima e noi ci stiamo impegnando ogni giorno per tutelare ed esaltare tanta bellezza, sfruttandone tutte le potenzialità. Ci dispiace, però, che Di Santo se ne sia accorto solo adesso. Dove è stato negli ultimi 12 anni? Forse si trovava altrove, forse non era poi così interessato a Telese, o forse si era distratto rapito dal mondo virtuale dei social e sempre più distante da quello reale.

Anche l’affluenza di turisti e visitatori non ha precedenti nella storia recente telesina. Ed è dovuta anche a tutte le manifestazioni che Amministrazione, Pro Loco e privati stanno mettendo in campo, grazie ad un patto di collaborazione e di fiducia che si è stabilito tra tutti i soggetti.

Alle chiacchiere inutili noi rispondiamo con i fatti – dichiara il primo cittadino -. Già durante la campagna elettorale si diceva che dietro questa Amministrazione ci fosse la presenza di oligarchi. Abbiamo dimostrato che non è così. Altra cosa è confrontarsi con persone che nella vita hanno avuto successo grazie alle loro capacità. Da questi confronti scaturiscono risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Come, ad esempio, nel settore del turismo, nello sport sia per quel che riguarda le strutture e l’attrattività che l’associazionismo, nella capacità di intercettare finanziamenti. Ricordo che Telese è uno dei primi paesi in provincia di Benevento ad aver intercettato fondi PNRR. Sempre grazie all’infaticabile lavoro dell’intera compagine, Telese Terme risulta tra i 250 Comuni in Italia accreditati per fornire informazioni e assistenza sulla misura Resto al Sud, favorendo l’imprenditorialità non solo giovanile, proprio perché abbiamo a cuore i problemi che riguardano il mondo del lavoro. Dunque – conclude Caporaso – voglio ringraziare pubblicamente tutta la mia Amministrazione, ogni assessore e ogni consigliere per le rispettive competenze.

Stanno dimostrando di essere veramente all’altezza. Voglio, ancora, ringraziare la Pro Loco per quanto sta facendo e per quanto farà nel corso della stagione estiva. Un lavoro di squadra, con tante idee e tanto amore per la nostra città e per la sua storia. Ritornando alle chiacchiere inutili mi piace citare i nostri antenati che dicevano ‘e chiacchiere so’ arte legia (le chiacchiere è arte leggera, evanescente, che si perde nell’aria), non serve che aggiunga altro”, conclude Caporaso.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content