fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Comunità Energetiche Rinnovabili: il 20 luglio si presenta progetto alla Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via il progetto della Camera di Commercio Irpinia Sannio per promuovere la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili nelle province di Avellino e di Benevento, per incentivare la conoscenza del sistema produttivo e delle Istituzioni dei due territori sulle modalità alternative di approvvigionamento energetico e aiutare imprese ed Enti locali a cogliere le opportunità derivanti dalla transizione energetica e dall’uso delle fonti di energia rinnovabile.

“Il contesto geopolitico che si è delineato negli ultimi anni – afferma Girolamo Pettrone, Commissario Straordinario della Camera di Commercio Irpinia Sannio -, con le gravi conseguenze economiche che ne sono derivate, ha accentuato una spirale vorticosa nell’andamento al rialzo dei prezzi del petrolio, del gas e delle materie prime mettendo in seria difficoltà il sistema produttivo”.

“Per supportare il sistema produttivo, ed in particolare le micro e piccole imprese, nell’affrontare le problematiche energetiche e, al contempo, cogliere appieno le opportunità del PNRR un ruolo importante che intende svolgere la Camera di Commercio – prosegue Pettrone – è quello di aumentare la consapevolezza del sistema produttivo in merito alle possibili alternative all’attuale quadro di approvvigionamento, favorendo interventi di risparmio ed efficienza e forme di autoproduzione e autoconsumo attraverso le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e, più in generale, attraverso il ricorso alle fonti rinnovabili”.

L’iniziativa dell’Ente camerale in collaborazione con Dintec- Consorzio per l’Innovazione tecnologica delle Camere di Commercio – prevede lo svolgimento delle seguenti attività: iniziative info-formative per le imprese, professionisti, enti locali con l’obiettivo di fornire informazioni aggiornate sulle CER in relazione alla normativa, alle best practice ad oggi esistenti a livello nazionale e a tutti gli strumenti giuridici, organizzativi e tecnologici disponibili per la configurazione di una Comunità Energetica Rinnovabile; use case con esemplificazioni pratiche di applicazione della CER sulle imprese operanti in contesti di interesse per il nostro territorio (filiere, distretti, ecc.), con l’obiettivo di informare le imprese e gli stakeholder locali sulle possibili “configurazioni” che possono assumere le CER a livello territoriale; desk informativi per un confronto ristretto con le imprese, gli attori del territorio (imprese, Associazioni di categoria, Associazioni di comuni) interessati ad attivare interventi di transizione energetica con esperti; un tavolo territoriale con l’obiettivo di individuare e raccogliere i fabbisogni specifici delle imprese e degli altri stakeholder di riferimento (PA, cittadini, Associazioni di categoria, ecc.) con riguardo all’avvio di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio di riferimento.

Al fine di presentare il progetto, la Camera di Commercio Irpinia Sannio organizza giovedì 20 luglio 2023 due appuntamenti a livello territoriale presso le sedi di Avellino e di Benevento per approfondire il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).Il primo è in programma con inizio alle ore 10 presso la sede camerale di Benevento Piazza IV Novembre, 1 Sala De Nigris mentre il secondo è previsto lo stesso giorno alle ore 16 nella sede camerale di Avellino, Piazza Duomo, 5, Sala dell’Oratorio.

E’ richiesta l’iscrizione mediante la compilazione on line del modulo di adesione al seguente link: https://forms.gle/rMeYrkUix39hVNc8A entro il 18 luglio 2023.

Per informazioni rivolgersi a Valirsannio Azienda Speciale della Camera di Commercio email valirsannio@irpiniasannio.camcom.it tel. 0824300412-410-413www.irpiniasannio.camcom.it.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 3 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

redazione 15 minuti fa

Accusato di molestie telefoniche all’ex fidanzata, assolto 32enne di Montesarchio

redazione 18 minuti fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 47 minuti fa

Asi, il presidente Vessichelli a Gorizia per un dibattito sulla transizione energetica

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Giammarco Feleppa 21 minuti fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 51 minuti fa

Doveva essere ai domiciliari nel Sannio, ma lo sorprendono a passeggio per Modena: arrestato 47enne

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content