fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Camera di Commercio Irpinia Sannio: Pettrone illustra come sarà il nuovo Consiglio camerale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il commissario straordinario della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, Girolamo Pettrone, presso la sede di Avellino, ha incontrato i legali rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni dei consumatori che hanno sedi sul territorio di Avellino e Benevento, per illustrare il percorso relativo alla definizione della nuova compagine consiliare che sarà composta da 25 membri.

La riunione è stata convocata dopo la pubblicazione del Decreto ministeriale del 22 giugno che ha aggiornato i dati per la definizione dei Settori nel nuovo Consiglio camerale. All’agricoltura andranno 4 seggi, all’industria 4, al commercio 4, ai servizi alle imprese 3, all’artigianato 2 e a tutti gli altri settori un seggio.

Il commissario, con il supporto del segretario generale, ha informato i presenti relativamente ai tempi dell’iter: entro fine mese verrà pubblicato l’avviso, mentre le comunicazioni da parte dei diretti interessati dovranno pervenire agli uffici dell’ente camerale all’inizio del mese di settembre.

L’auspicio del commissario Pettrone è che il nuovo Consiglio della Camera di Commercio possa essere nel pieno delle funzioni nel prossimo mese di febbraio.

Nel corso della riunione, è stato anche sottolineato che sono state approvate circa 50 delibere dal suo insediamento. Provvedimenti che hanno consentito di definire importanti aspetti per il funzionamento dell’Ente ad iniziare dai bilanci ma anche attività e bandi destinati alle imprese come quello per l’internazionalizzazione e vari accordi operativi come quello sulla legalità che ha coinvolto le Prefetture, le Procure della Repubblica e le forze dell’ordine delle due Province. Il Commissario, con riferimento alla procedura di rinnovo degli Organi, ha anche comunicato di aver raggiunto una intesa con il comando della locale Guardia di Finanza per la verifica dei dati presentati dalle Associazioni.

Approvati, tra l’altro, lo statuto della Camera di Commercio Irpinia-Sannio e dell’azienda speciale Valirsannio. Due atti fondamentali per le attività.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 1 settimana fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 mese fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 2 ore fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

Primo piano

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 4 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 5 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content