fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Barone: ‘Al via il cantiere per infrastrutturare l’agglomerato Asi di Puglianello’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A undici anni di distanza dall’aggiudicazione dell’appalto finalmente apriremo il cantiere per infrastrutturare l’agglomerato Asi di Puglianello. Abbiamo mantenuto un impegno che altri avevano disatteso, ci abbiamo lavorato molto e grazie anche alla Regione Campania che ha accolto le nostre proposte, partiranno i lavori per rendere industrializzabile un’area che, assieme a San Salvatore Telesino, riteniamo strategica in direzione Marcianise-Maddaloni e Caianello”. Così il presidente dell’Asi della Provincia di Benevento, Luigi Barone, che domani alle 18,00 taglierà il nastro per l’apertura del cantiere del primo lotto nell’area Asi di Puglianello.

Si tratta di una importante opera che permetterà di realizzare le infrastrutture primarie nell’agglomerato industriale per un importo totale di circa 2 milioni di euro.

All’evento, che avrà la benedizione dell’area cantiere di mons. Antonio Franco, già Nunzio Apostolico in Terra Santa, parteciperà il sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano, gli amministratori comunali e i consiglieri dell’Asi.

“Lunedì 10 luglio poseremo la prima pietra anche per il secondo lotto che interesserà anche l’area industriale di San Salvatore Telesino. L’agglomerato Puglianello-San Salvatore Telesino rappresenta il miglior avamposto rispetto ad un’area metropolitana oramai satura e che per fare impresa e industria deve guardare obbligatoriamente alle nostre aree. D’altra parte abbiamo già numerose richieste di informazione per l’assegnazione dei lotti”, prosegue il presidente Barone.

“Realizzeremo la viabilità con annessi servizi e sottoservizi, ovvero fognatura, acquedotto e pubblica illuminazione che serviranno un’area, quella di Puglianello, di circa 200mila metri quadrati localizzata all’incrocio tra la statale Telesina (dove terminerà il primo lotto del raddoppio) e la Fondovalle Isclero. Assieme poi all’agglomerato di San Salvatore l’intera area vasta assume una dimensione ancora più ampia che sicuramente attrarrà importanti investitori”, conclude il presidente dell’Asi della provincia di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 3 settimane fa

Calo demografico nel Sannio, Barone: “Abbandono totale da parte del centrosinistra. La Lega sta già costruendo il futuro delle aree interne”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Puglianello incorona Tajani: festa azzurra con Gigi Finizio e fuochi d’artificio nel “comune più azzurro d’Italia”

redazione 3 settimane fa

Viabilità provinciale, Barone: “Grazie a Salvini 85 milioni di euro per la Campania”. Nel Sannio sono 8,7 mln

Dall'autore

redazione 12 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 12 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 12 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 12 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 12 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 12 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content