fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria, a Benevento focus sulla Blockchain

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto questo pomeriggio, presso la sala Assemblea di Confindustria Benevento, con inizio alle ore 14.30, il focus di approfondimento incentrato su “Blockchain. Tra opportunità e nuovi modelli di Business”.

L’iniziativa è stata promossa dalla Piccola Industria e organizzata dall’Ordine dei dottori Commercialisti e Confindustria Benevento allo scopo di fornire un panorama generale della normativa: dettagli tecnici sullo strumento, applicazioni di imposte dirette ed indirette ed elementi sui diritti della proprietà intellettuale.

“L’iniziativa messa in campo intende approfondire la Blockchain sotto il profilo giuridico, fiscale e di opportunità – spiega Claudio Monteforte, Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento -. Si tratta di un tema sul quale Piccola Industria Confindustria Benevento ha già posto l’accento grazie al ciclo di seminari IN.CON.TRA realizzati con Unisannio. Crediamo nelle opportunità applicative della Blockchain che rappresenta una tecnologia dalle molteplici sfaccettature e che è oramai utilizzata sempre più frequentemente in maniera trasversale e negli ambiti più disparati. L’approfondimento degli aspetti fiscali e dei vantaggi competitivi della blockchain rappresenta un completamento dell’argomento e per questo ringraziamo l’Ordine dei dottori commercialisti che ha scelto Confindustria Benevento quale partner con cui mettere in campo l’iniziativa”.

A portare i saluti: Erminia Cuomo – Vice Presidente Ordine dei Commercialisti di Benevento e Claudio Monteforte – Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento. Gli intervento di approfondimento sono stati realizzati da: Mario Rosa – Componente CdP Piccola industria: Sergio De Cecio(commercialista); Bruno De Maria – Professore di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Napoli Federico II; Ambrogio Romano – Presidente del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Benevento e Ariano Irpino; Fabrizio D’Aloia – Open Innovation advisor.

Per Mario Rosa “la blockchain rappresenta una rivoluzione unica nel suo genere. Questo strumento, nato come protocollo informatico, è destinato a far progredire l’umanità sotto diversi punti di vista, rendendo obsolete determinate strutture di controllo. Basti pensare al Bitcoin, che trae il suo valore intrinseco proprio dalla Blockchain, oppure a servizi come ByteStamp, che per la prima volta al mondo ha permesso agli utenti di caricare in blockchain qualsiasi tipo di file, andando ad implementare il prototipo di quelli che oggi chiamiamo NFT. Dobbiamo solo imparare ad utilizzare nelle nostre attività tale tecnologia comprendendone gli ambiti applicativi e le potenzialità”

“Abbiamo focalizzato l’attenzione sull’evoluzione che in questi anni avrà sempre di più il digitale nelle aziende – spiega Sergio de Cecio -. In questo contesto assume valore prioritario l’introduzione e l’utilizzo della “Blockchain negli studi professionali” che hanno il compito di accompagnare le aziende in questa processo di transizione e di evoluzione.Un’indagine del Centro di ricerca ITIR dell’Università di Pavia, mostra come sia di fondamentale importanza per gli studi professionali scommettere sul digitale, investendo per trasformare la propria attività, mettendo le competenze digitali al centro della propria formazione e di quella dei propri partner, dimostrando di credere nel futuro offerto dall’innovazione tecnologica”. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 3 mesi fa

Confindustria Giovani Benevento ed Antum Hotel regalano la tappa Forbes alla città di Benevento

redazione 3 mesi fa

Confindustria, il sannita Alessio Zollo eletto nel Consiglio Generale per il biennio 2025-2027

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 11 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content