fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ceniccola: “118 di Cerreto Sannita rimane senza medico a bordo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scrive Fiorenza Ceniccola, consigliere comunale a Guardia Sanframondi per Forza Italia: “Apprendiamo con stupore e preoccupazione che l’ASL di Benevento nell’ambito di un progetto sperimentale di riorganizzazione del servizio 118 ha deciso di  “demedicalizzare” l’ambulanza presso la postazione SAUT/PSAUT  di Cerreto Sannita (resterà solo l’ambulanza con autista e infermiere) con grande soddisfazione (espressa a mezzo stampa)dei sindaci delle comunità di Limatola e San Salvatore Telesino e provocando,nel contempo, una grave penalizzazione dei cittadini dell’intera alta valle del Titerno nelle richieste di emergenza sanitaria.

Pertanto, nel ribadire che la presenza di un medico a bordo del mezzo di soccorso è requisito fondamentale per rispondere in modo tempestivo alle emergenze sanitarie e in attesa che sia portato all’attenzione del civico consesso guardiese l’ordine del giorno (avente ad oggetto tale problematica) da me presentato al protocollo dell’Ente in data 1 giugno 2023, qualche domanda nasce spontanea:

  • E’ veramente questa la soluzione più giusta per far fronte alla cosiddetta carenza di medici da utilizzare sulle ambulanze del 118?
  • Per quale motivo (in attesa dell’espletamento del concorso previsto per il mese di luglio) non si è pensato di utilizzare quanto previsto dall’art.11 del DL n.34/2023 che dispone:  “Per l’anno 2023 le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale SSN, per affrontare la carenza di personale medico e infermieristico presso i servizi di emergenza – urgenza ospedalieri del SSN e al fine di ridurre l’utilizzo delle esternalizzazioni, possono ricorrere, per il personale medico, alle prestazioni aggiuntive di cui all’articolo 115, comma 2, del CCNL dell’Area sanità del 19 dicembre 2019, nonché per il personale infermieristico, alle prestazioni aggiuntive di cui all’articolo 7, comma 1, lettera d) del CCNL – triennio 2019-2021 relativo al  personale del comparto sanità”.
  • E’ stata verificata la disponibilità dei medici attualmente in servizio sulle ambulanze del 118 a ricoprire i turni “scoperti” come “prestazioni aggiuntive”?
Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 5 giorni fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

redazione 1 settimana fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 1 settimana fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’8 agosto 2025

redazione 9 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 12 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 12 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 12 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content