fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Festa Madonna delle Grazie al via il 30 giugno: 120 stalli per le bancarelle, fuochi dietro la Basilica, task force del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Macchina organizzativa comunale al lavoro per l’organizzazione della tradizionale Festa della Madonna delle Grazie, patrona del Sannio. La manifestazione a carattere religioso e civile di svolgerà a Benevento nei giorni 30 giugno, 1, 2 e 3 luglio e interesserà viale San Lorenzo, via Posillipo, corso Garibaldi, via Torre della Catena e l’area adiacente la collocazione delle giostre.

Un appuntamento da sempre importante e amatissimo, ritenuto di grande interesse economico e di sviluppo commerciale per gli operatori del settore agro-alimentare e delle avanzate tecnologie agricole.

Da quanto si apprende, infatti, saranno circa 120 gli stalli adibiti alle bancarelle dei venditori ambulanti – alimentari e non – che occuperanno le strade in occasione della festività sentitissima dai beneventani.

I prezzi per l’assegnazione e il rilascio di concessione d’uso temporanea degli stand – decisi dal Settore Attività Produttive di Palazzo Mosti – varieranno dai 66,96 euro per 9 metri quadri ai 238,08 euro per 32 metri quadri. Gli operatori interessati potranno presentare domanda al Comune esclusivamente mediante utilizzo della Piattaforma telematica SUD utilizzando il modello appositamente predisposto reperibile all’indirizzo https://local.publisys.it/WS_Aggiorna/MODSUD/CAMPANIA/MODULISTICA/ index_Suap.html

Le domande di partecipazione potranno essere inviate solo ed esclusivamente attraverso il portale SUD, e dovranno pervenire, entro le ore 24:00 del giorno 25 giugno 2023. La concessione avrà durata limitata alle giornate di svolgimento della manifestazione, ovvero il 30 Giugno, 1, 2, 3 Luglio 2023.

Il provvedimento di concessione con l’indicazione del box assegnato sarà poi trasmesso a mezzo pec dal Comune. Il rilascio dell’autorizzazione è comunque subordinato all’assolvimento dell’obbligo del bollo, dai diritti istruttori e del CUP, che dovrà essere effettuato tramite sistema PagoPA. Potranno partecipare all’avviso pubblico le imprese individuali, le società, le associazioni od organismi collettivi, purché in possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale di cui all’art. 71 del D.lgs. 26 marzo 2010 n. 59 e s.m.i. oltre artigiani e hobbisti.

Per quanto concerne l’organizzazione della Festa, invece, come già annunciato da Ntr24 il luna park con le giostre potrebbe essere spostato al Terminal dei bus extraurbani a causa degli scavi in piazza Cardinal Pacca. Confermate, come ogni anno, la presenza delle luminarie e soprattutto la realizzazione dei fuochi pirotecnici – nella serata del 3 luglio e a conclusione dei festeggiamenti – che dovrebbe avvenire nella parte retrostante la Basilica delle Grazie o, nel caso di impossibilità, presso viale Vittime di Nassyria.

Da via Annunziata, intanto, il dirigente Alessandro Verdicchio ha anche predisposto una task force di dipendenti impegnata nell’organizzazione della quattro giorni di eventi. Si tratta di: Antonio Castaldo, Angelo Stanziale Angelo, Angelo Tuzio, Nevio Pagnozzi (Organizzazione e assegnazione posteggi); Iole Gianuario, Leonardo Labriola e Luciana Galliano (Istruttoria pratiche e comunicazioni), Matteo Cerasuolo e Angelo Tarantino (Logistica e verifiche in loco).

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 16 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 2 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Primo piano

redazione 9 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 10 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content