fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, Ispezione delle cavità in centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Carmine Valentino ha reso noto che, nell’ambito delle azioni volte al monitoraggio del territorio al fine di garantire la sicurezza della cittadinanza e porre in essere azioni volte al recupero, alla messa in sicurezza ed alla riqualificazione del Centro Storico ed in seguito ad istanza promossa dal Comune di Sant’Agata de’Goti (Benevento), la Regione Campania, con Delibera di G.R. n° 22 del 28/01/2011, ha assegnato un contributo spese per la redazione di un Progetto Preliminare di “Recupero Centro Storico ed eliminazione pericoli incombenti per la pubblica incolumità dovuti a movimenti franosi in atto e dissesti idrogeologici – risanamento delle cavità per la rifunzionalizzazione e rivitalizzazione della città sotterranea”.

Data l’importanza del progetto di recupero, fanno sapere da palazzo San Francesco, “è necessario procedere ad un programma di rilievi ed indagini che interessa, soprattutto, le cavità o più comunemente dette, le cantine, del Centro Storico.

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano, pertanto, la cittadinanza a collaborare, consentendo ai tecnici incaricati dal Comune, dotati di idoneo tesserino di riconoscimento, di effettuare le ispezioni e i rilievi di tutte le cavità.

I cittadini, possessori di cavità nel Centro Storico, potranno anche comunicare la loro disponibilità alla visita dei tecnici, indicando giorni e orari del possibile accesso, compilando apposito modulo, disponibile presso il Comune – Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comando di Polizia Municipale, altrimenti scaricabile dal sito internet www.santagatadegoti.net. Il modulo può essere consegnato direttamente presso gli Uffici sopra indicati o via e-mail all’indirizzo urpsagata@libero.it

Coloro i quali non consentiranno l’accesso dovranno provvedere, a proprie spese, alla realizzazione di tali ispezioni e rilievi degli ambienti caveali in possesso, presentando, presso il Comune, una relazione a firma di un tecnico abilitato entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. Il Comune si riserva di adottare le procedure di cui all’art.15 del D.P.R. 327/2001”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 6 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content