fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Benevento con la Scuola di Magistratura non c’entra nulla’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Condividiamo a pieno la delusione manifestata dal deputato Mario Tassone, promotore dell’interrogazione parlamentare a cui il ministro della giustizia ha inutilmente ribadito ‘l’intendimento’ di confermare Catanzaro quale sede meridionale della Scuola, con ciò mantenendo la fumosità di una faccenda che, con tale ambiguità, va avanti da cinque anni. Ma c’è di peggio: il guardasigilli si è pure  affrettato a tranquillizzare gli ambienti beneventani. Lo stilema è dunque quello dei suoi predecessori, e cioè il rifiuto di accogliere la verità storica e politica che attesta – nell’era  Mastella – il vergognoso dirottamento della Scuola da Catanzaro a Benevento, senza alcuna plausibile ragione. Ciò che poi è accaduto negli anni è noto e concerne ricorsi nei tribunali (fra cui  rimarchiamo quello del nostro movimento che ha contribuito a definire profili poi rivelatisi utili) e atteggiamenti politici che hanno consolidato una situazione moralmente sghemba”: sono le note vergate dal Movimento Civico Catanzaro nel Cuore, e non lasciano spazio a fraintendimenti.

“Dispiace constatare – prosegue – che a causa di un pessimo agire politico si siano create, nostro malgrado, delle antipatiche contrapposizioni fra il nostro territorio e quello sannita, che sarebbe il caso di sanare senza però alterare la verità storica dei fatti. Benevento, con la Scuola di Magistratura, non c’entra nulla: è subentrata a Catanzaro con un atto di prepotenza da parte di Mastella. In quest’ottica anche l’ipotesi delle due sedi, una in Calabria ed una in Campania, è da rigettare senza mezzi termini. Il ministro Nitto Palma dovrebbe prenderne atto e firmare un decreto che ripristini nel capoluogo calabrese l’unica  sede meridionale. Anche il riferimento al Consiglio di Stato, che il guardasigilli ha evocato durante la sua risposta al question-time, ci è parsa pericolosa perché lascia intendere un comportamento remissivo e pilatesco da parte del Ministero il quale – se così fosse – abdicherebbe al suo ruolo per delegare comodamente terzi su una faccenda che invece deve risolvere al suo interno".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

“Scuola Magistratura, Mazzoni dice bugie e pensa di prendere in giro i beneventani”

10 anni fa

L’affondo di Viespoli: “L’Università e il Conservatorio hanno raggiunto l’autonomia durante il mio sindacato”

11 anni fa

Il Benevento attende il Catanzaro al “Vigorito”. Mister Brini: “Partita difficile, bisogna giocare con intelligenza”

12 anni fa

Scuola di Magistratura. Cataudo (Udeur): “La Provincia chieda i danni al Ministero di Giustizia”

Dall'autore

Alberto Tranfa 48 secondi fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

redazione 30 minuti fa

Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

redazione 1 ora fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 1 ora fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

Primo piano

Alberto Tranfa 48 secondi fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

redazione 1 ora fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 2 ore fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 3 ore fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.