fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Universo Teatro. Inaugurata la mostra “Pensieri in scena”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata inaugurata questa mattina la mostra “Pensieri in scena” allestita a Palazzo Paolo V nell’ambito della V edizione del festival Universo Teatro. Tre spazi espositivi allestiti al piano terra, al primo e al secondo piano del Palazzo delle arti e della cultura. Un percorso che si snoda nello spazio e nel tempo.
Presenti tra gli altri il direttore del festival Ugo Gregoretti, l’assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio, i rappresentanti della Solot e il giornalista Salvatore Biazzo, componente del CdA della Fondazione Città Spettacolo.

Il percorso parte dal piano terra dello storico Palazzo Paolo V con “Il Volto del ‘900”, una mostra retrospettiva omaggio a Faustino De Fabrizio, artista avellinese di nascita ma beneventano di adozione, scomparso nel 2005. In sessant’anni di fervida attività artistica De Fabrizio ha preso parte a concorsi e mostre nazionali ed internazionali, tra le quali la “Mostra d’Arte Italo-Germanica”, tenutasi a Vienna nel 1939, i “Littoriali dell’Arte svoltisi a Napoli nel 1941, la “Quadriennale Europea” di Roma nel 1966, curata da Giulio Carlo Argan, e la “Mostra d’Arte Internazionale per l’Anno Santo 1975”, inaugurata a Roma da Sua Santità Paolo VI e dal Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Per meriti artistici ha ricevuto l’investitura di “Accademico Tiberino di Roma” e membro d’onore della “Free World International Academy di Dearborn (USA).

“Fiabe per Immagini”, allestita al primo piano di Palazzo Paolo V, è la personale di Gennaro Vallifuoco, docente di scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Vallifuoco intraprese sul finire degli anni ’80 la sua attività didattica ed artistica. Nel 1991 cominciò la sua collaborazione con il Maestro Roberto De Simone, con il quale ha lavorato alla riscoperta delle tradizioni popolari. In seguito a tale incontro nacquero le ventidue tele che illustrano i volumi “Fiabe Campane”, editi da Einaudi nel 1994 e non solo.

Il terzo segmento della mostra è “Asfalti” ed ha trovato spazio nel salone centrale di Palazzo Paolo V. L’autore è Emanuele Barbagallo giovane artista romano che eredita dal nonno Gaetano, un apprezzato maestro di pittura i cui lavori vengono segnalati in varie edizioni della Quadriennale Romana, la passione per l’arte. Le sue originali opere raccontano un mondo di strada costruito con materiali di risulta privilegiando proprio l’asfalto.

La mostra è visitabile dal 20 al 23 ottobre tutti i giorni
dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30.

A partire da lunedì 24 e fino al 30 novembre resterà, invece aperta,
dal lunedì al sabato, dalle 17:00 alle 19:30.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 7 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 30 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 33 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 44 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 33 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 44 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content