fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, l’opposizione vota contro al Rendiconto di Gestione Finanziaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri si è riunito Consiglio comunale di Pietrelcina: diversi i punti all’ordine del giorno, tra cui il Rendiconto di Gestione Finanziaria 2022, sul quale abbiamo espresso voto contrario, in coerenza con quanto da noi sempre affermato e che trova riscontro oggi, purtroppo, se guardiamo la situazione finanziaria in cui versa il nostro Comune”. Così in una nota Alessio Ermenegildo Scocca, capogruppo di minoranza a Pietrelcina.

“Va dato atto che il sindaco Mazzone sta tenendo fede all’impegno preso con il Consiglio di perseguire il risanamento economico-finanziario del Comune di Pietrelcina – sottolinea -, seppur tra mille difficoltà, mettendo in atto uno sforzo non indifferente per avere una fotografia della realtà quanto più chiara possibile. Purtroppo, come noi avevamo sempre detto – senza sembrare autoreferenziali – dobbiamo sottolineare che ci ritroviamo un’eredità complessa dalla precedente gestione: una montagna di debiti che adesso gravano sul nuovo Consiglio comunale e che oggettivamente pongono seri limiti anche all’azione politica della maggioranza. Se fossimo stati pretestuosi, avremmo ceduto alla bieca propaganda politica tifando il dissesto a tutti i costi per dire “avevamo ragione”.

Ebbene – spiega – , noi tifiamo per un risanamento vero che possa permettere a chiunque arrivi dopo di governare senza avere la spada di Damocle dei debiti sulla testa. Questo risanamento, per permettere una sostenibilità del debito del nostro comune, passa dalla vendita di immobili comunali e come abbiamo suggerito in consiglio, da eventuali economie di fondi PNRR. In questa nostra apertura di credito al sindaco attuale, rispetto alla sua volontà di tentare un risanamento del pregresso, penso si possa riscontrare tutta la responsabilità del gruppo di minoranza che, insieme all’intero Consiglio, è purtroppo chiamata a discutere tali difficili scelte che impattano sulla vita della nostra comunità. Per quanto riguarda i punti restanti trattati in Consiglio, abbiamo votato contro le tariffe Tari, Imu e IRPEF.

Infine – conclude Scocca -, abbiamo votato a favore (determinando l’approvazione all’unanimità) della richiesta di adesione del Comune di Pietrelcina alla Comunità Montana del Fortore. Conveniamo, infatti, che questa sia un’occasione importante che porterebbe solo vantaggi all’ente e che quindi va sostenuta da tutto il Consiglio Comunale. Parlando di turismo, abbiamo proposto alla maggioranza di riflettere sull’opportunità di istituire una Commissione consiliare permanente sulla Promozione Turistica e sul Marketing Territoriale, per mettere a sistema le potenzialità del nostro ‘brand’, coadiuvati da professionisti del settore, senza lasciarci andare al fai da te”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content