SOCIETA'
Al Suor Orsola Benincasa di Napoli un seminario sulla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

Ascolta la lettura dell'articolo
Le vicende della discarica del piccolo paese di Sant’Arcangelo Trimonte sono state oggetto di un seminario di approfondimento, svoltosi ieri mattina presso l’università Suor Orsola Benincasa di Napoli. L’incontro si inserisce all’interno del corso di Sociologia generale, che afferisce al prof. Antonello Petrillo e rientra in un ciclo di seminari, finalizzati ad approfondire attraverso un corso monografico il testo “Biopolitica di un rifiuto”, pubblicato negli scorsi mesi dal sociologo prof. Petrillo. Al centro dei suoi studi ci sono i dispositivi del controllo sociale e della gestione dello spazio e dei corpi all’interno delle società tardo-liberali. La ricerca è stata condotta dall’URIT (Unità di Ricerca sulle Topografie sociali), costituita presso la cattedra di Topografie dello spazio sociale della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
A tenere il seminario è stata la nostra collega Erika Farese, che negli scorsi anni aveva seguito da vicino l’evolversi delle vicende legate allo sversatoio di Sant’Arcangelo, realizzando relazioni socio-politiche sui disagi e le problematiche connesse all’avvento della discarica, e già relatrice e moderatrice nell’incontro di presentazione del libro “Biopolitica di un rifiuto” svoltosi ad Ottobre presso l’aula magna del Suor Orsola Benincasa.
Particolarmente interessati alle vicende del piccolo paese sannita, i numerosi studenti del corso di laurea in Scienza della Comunicazione che hanno preso parte attivamente al seminario, attraverso domande e riflessioni sugli accadimenti, le implicazioni sociologiche e le scelte biopolitiche, determinatesi negli ultimi anni dell’emergenza rifiuti in Campania.