fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Convento San Francesco, c’è il protocollo d’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi presso la Sala Biblioteca ubicata nel Comune di Guardia Sanframondi (Benevento), si è svolto il Consiglio Comunale. Durante la seduta sono stati approvati all’unanimità i seguenti punti all’ordine del giorno:
Approvazione del regolamento del servizio comunale di Protezione Civile;
Approvazione del regolamento Gruppo Comunale di protezione Civile,
Protocollo d’intesa per il “Recupero e riuso del Convento di San Francesco”. Provvedimenti.
Acquisto unità immobiliari in via Pietralata

"Su proposta del consigliere Comunale, Tarcisio Mancini, – si legge nella nota diffusa alla stampa – è stato approvato il regolamento di Protezione Civile e del Gruppo Comunale di protezione Civile. Un fatto importante visto che l’atto è fondamentale, perché preliminare all’adozione del Piano di Protezione Civile, in fase di elaborazione.
Il regolamento, approvato da maggioranza e opposizione, disciplina la composizione, l’organizzazione e le modalità di funzionamento del servizio comunale di protezione Civile. Il tutto per definire gli scenari di rischio e quindi adottare le opportune misure di prevenzione e soprattutto coordinare gli interventi per fronteggiare al meglio le situazioni di emergenza. Insomma, una carta di disposizioni generali, finalità e funzioni in cui sono indicati anche gli organi preposti alla gestione, la composizione della struttura e le funzioni dei volontari.
Un altro importante argomento è stato quello sul protocollo d’intesa per il “recupero e riuso del convento di san Francesco”, approvato all’unanimità. Ad argomentare il sindaco, Floriano panza, il quale ha reso noto le progettualità per quanto riguarda la ristrutturazione dell’edificio, condotti dall’azienda CIMA srl, già restauratrice e proprietaria del castello di limatola. Cuore dell’edificio sarà la chiesa, che rimarrà di proprietà dei Padri filippini, e che sarà riaperta al culto. La riqualificazione dell’edificio e dell’area circostante non saranno subordinate al semplice culto locale, difatti si pensa di aprire il convento al turismo e di inserirlo tra le mete protagoniste dei percorsi enogastronomici.
A concludere l’assessore al patrimonio, Antonio iuliani, che ah relazionato sull’ “Acquisto unità immobiliari in via Pietralata”.
L’intervento previsto per l’intero fabbricato consiste in un’azione di riadeguamento funzionale e relativo recupero edilizio, suddiviso in due interventi distinti:
Il primo intervento prevede il riadeguamento strutturale dell’intero edificio, della realizzazione di un unico corpo ascensore , collocato nella parte est dell’edificio, con accesso sia dalla Via Pietralata che dal Vico Primo Pontile, che collega tutti i quattro piani,delle finiture esterne del fabbricato e del completamento delle finestre, degli impianti e dell’ allestimento del secondo e del terzo piano del fabbricato con destinazione Museo entomologico delle farfalle e della fauna locale.
Il secondo intervento, oggetto di una progettazione esecutiva, prevede del piano terrra e del primo piano del fabbricato tra via pietralata e Vico promo pontile, un insieme di opere ed interventi finalizzati al riuso di questa parte del fabbricato con finalità pubbliche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

redazione 22 minuti fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 31 minuti fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 38 minuti fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 31 minuti fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 38 minuti fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

redazione 1 ora fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content