fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Universo Teatro, domani il via con “Io Salgari e te…” di Gregoretti e del Cut dell’Università del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà il via domani, giovedì 20 ottobre, la V edizione del Festival Internazionale di Teatro Universitario diretto dal Maestro Ugo Gregoretti e organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento in collaborazione con la Solot – Compagnia Stabile di Benevento e con l’Ateneo sannita, finianziata dalla Regione Campania e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MIBAC e con il premio di rappresentanza della Presidenza della Repubblica.

Per quattro giorni, – si legge nella nota diffusa alla stampa – da domani e fino a domenica 23 ottobre, il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele di Benevento ospiterà i lavori degli studenti delle università di Riga (Lettonia), Sofia (Bulgaria), Minsk (Bielorussia) e Ferrara, oltre a quelli dell’Università del Sannio e agli interventi musicali degli allievi del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento.

La giornata di domani si aprirà alle 12:00 a Palazzo Paolo V con l’inaugurazione della mostra “Pensieri in scena” che proporrà tre diversi segmenti espositivi: “Fiabe per immagini” del noto scenografo Gennaro Vallifuoco, “Il volto del Novecento” di Faustino De Fabrizio, artista beneventano di adozione, e “Asfalti” dello scultore romano Emanuele Barbagallo.

Alle 17:00 nella hall dell’Hotel President ci sarà il tradizionale ‘party di benvenuto’ con il quale ogni anno vengono accolti i ragazzi dei Cut che partecipano al festival. Nelle passate quattro edizioni con la stessa formula hanno ricevuto il benvenuto le compagnie teatrali universitarie provenienti dalla Repubblica Ceca, dall’India e dalla Lituania, e ancora dalla Francia, dall’Inghilterra, dal Portogallo, dalla Spagna, dalle Isole Canarie e dall’Egitto, ma anche dalla Giordania, da Israele, dalla Germania, dalla Turchia e dal Belgio. Senza dimenticare i Cut italiani di Milano, Venezia, Napoli, Reggio Calabria, Prato, Brescia e Torino. In tutto, in questi cinque anni, sono approdate a Benevento circa 40 compagnie universitarie, mentre le domande pervenute e valutate sono state in totale più di cento.

Al party di benvenuto farà seguito il primo degli interventi musicali degli allievi del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento. Si tratta di una delle novità di quest’anno: il coinvolgimento nel Festival di un’altra importante istituzione scolastica e universitaria del Sannio. L’intervento musicale di domani sarà a cura del duo Anastasia Cecere (flauto) e Lorenzo Marino (chitarra).

Alle 20:00, al Teatro Comunale, alla presenza delle autorità e di tutti i partecipanti al festival, sarà ufficialmente inaugurata la V edizione di Universo Teatro.

Alle 20:30, sempre al Teatro Comunale, andrà in scena lo spettacolo Io Salgari e te… (Le tigri di Monpracem) per la regia del Maestro Ugo Gregoretti con i ragazzi del Cut dell’Università del Sannio. In scena il romanzo di Emilio Salgari nella rielaborazione e messinscena TV del 1972 di Ugo Gregoretti e nella rivisitazione compiuta insieme ai giovani attori del Cut di Benevento in questo 2011, anno del centenario della morte dello scrittore.

“La freccia nel fianco”, “La Batracomiomachia”, “Erennio Decimo Lavativo il sannitico”, “Vado vado, volo volo….. da Goldonia alla Luna” e infine “Io, Salgari e te…”, sono i cinque spettacoli portati in scena dal Cut dell’Università del Sannio ad Universo Teatro. Ed è la terza volta che Gregoretti attinge ai suoi scaffali delle teche TV per realizzare sperimentalmente la versione “ibridata” di un suo breve sceneggiato televisivo andato in onda quarant’anni fa e riproposto oggi in un’edizione in cui coesistono, alternandosi, gli eroi “registrati” del romanzo e quelli in carne ed ossa del gruppo di attori che recitano parallelamente un altro testo.

E’ un florilegio di notizie e di episodi di cronaca e di costume della vita quotidiana di una tranquilla città di provincia, Verona, che appaiono ogni mattina sul quotidiano “La nuova arena” che in ultima pagina pubblica un nuovo capitolo de “Le tigri di Mompracem”, romanzo avventurosissimo ed ultra sanguinario che si svolge nei mari del Sud. I bravi borghesucci veronesi, lettori de “La nuova arena”, si nutrono perciò simultaneamente, ogni giorno, delle eroiche vicende di Sandokan e dei suoi tigrotti e dell’assai meno eroica realtà di Verona nell’anno 1882.

In scena per il Cut dell’Università del Sannio ci saranno Mauro Altieri, Daniela Colatruglio, Floriana Fusco, Vito Galante, Gilda Lorizio, Claudia Maio, Laura Orlando, Gianluca Melillo, Carlo Oropallo, Enzo Fallarino. Assistente alla regia Alfonso Pontillo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content