fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, ci sono i cinghiali: chiusi i giardini di Villa dei Papi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Settore Patrimonio della Provincia di Benevento ha disposto la
chiusura al pubblico dei Giardini della Villa dei Papi per consentire la
manutenzione straordinaria ed urgente.

Il provvedimento, firmato dal Dirigente Salvatore Minicozzi, è stato reso necessario dall’accertata presenza di cinghiali nel parco che circonda l’edificio neo-gotico ed è dunque motivato dalla necessità di assicurare la pubblica incolumità, essendo i Giardini frequentati quotidianamente da un gran numero di persone.

La manutenzione straordinaria consisterà nella chiusura di alcuni varchi nella recinzione perimetrale del parco che sono stati riscoperti nelle ultime ore e attribuibili all’azione degli ungulati.

Alcune opere sono state già realizzate da una squadra di operai del Servizio Forestazione della Provincia, ma altre e più rilevanti verranno poste in essere e completate entro lunedì prossimo a cura di una Impresa interpellata dal dirigente Minicozzi.

Lo stesso dirigente ha inoltre provveduto contestualmente ad informare l’Ufficio Caccia territoriale della Regione Campania (l’U.O.D. 23), il cui Responsabile Giuseppe Porcaro, dopo un sopralluogo ed aver esaminato in particolare i varchi nella recinzione, dopo aver consigliato alla Provincia la chiusura del Parco, ha provveduto subito ad avviare un intervento di cattura e prelievo selettivo degli ungulati secondo il medesimo metodo che ha avuto successo nell’area di Via Tiengo nei pressi dell’Area archeologica dell’Arco di Traiano e della Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea. Qui sono stati catturati dalla Regione 2 fattrici e 7 cinghialotti, tutti poi trasferiti presso il Centro regionale di Padula.

Il responsabile Porcaro ha quindi già programmato, una volta ultimata la
cattura, una verifica e bonifica dell’area.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 1 settimana fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 1 ora fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 2 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

redazione 16 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 1 ora fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 2 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Giammarco Feleppa 6 ore fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content