fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Ritorno nella terra d’origine: il padre delle ‘nanoparticelle’ Vetrone ad Amorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fiorenzo Vetrone, 37 anni, di chiare origini italiane, docente presso la università del Quebec, considerato un pioniere nel campo delle nanoparticelle luminescenti che possono dare un importante contributo alla lotta contro i tumori, ha fatto ritorno ad Amorosi, in provincia di Benevento, terra di origine dei suoi genitori da dove emigrarano in Canada nel 1968.

Vetrone, sposato con una insegnante dalla quale ha avuto due bambine, pur essendo nato in Canada ha sempre mantenuto vivi i contatti con il Sannio tanto che questo pomeriggio una intera comunità, con a capo il sindaco di Amorosi Giuseppe Di Cerbo, ha accolto con affetto il suo illustre concittadino. Ad Amorosi, il giovane ricercatore e docente, ha ancora la zia Marta (sorella del padre) e due cugini, coi quali trascorrerà qualche giorno di relax prima di rientrare in sede e continuare le sue ricerche. E proprio in merito al valore delle sue ricerche il presidente dell’associazione Futuridea, Carmine Nardone, ha invitato il giovane docente ad una collaborazione con il "MELA" (Laboratorio Mediterrraneo delle Biotecnologie e Nanotecnologie), la cui direzione scientifica è affidata ad un altro illustre sannita, il professor Antonio Iavarone, per il quale si attende il prossimo 4 novembre un finanziamento da parte del Ministero della Ricerca Scientifica di 43 milioni di euro.

Prima della cerimonia, organizzata dalla Associazione Storica del Medio Volturno in collaborazione con l’amministraziome comunale, Vetrone si è intrattenuto nella locale sede del Napoli Club dove ha ricordato "le tante domeniche matttina trascorse in compagnia del padre (che oggi non c’é più, ndr) in Canada in un bar a vedere le gesta di Maradona e Careca". "E ancora oggi – ha aggiunto – continuo a tifare per il Napoli che si sta facendo onore sia nel campionato italiano che a livello europeo".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 4 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 5 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 6 mesi fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 34 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 38 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content