fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Musei. Sostenibilità e Benessere”: doppio appuntamento con Janua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums ), quest’anno dedicata a “Musei. Sostenibilità e Benessere”, JANUA – Museo Streghe Benevento organizzerà due appuntamenti presso la Sala “Janua – Magistra Historiae” in Palazzo Paolo V (piano terra).

Primo appuntamento il 18 maggio 2023, ore 16.30,un pomeriggio di lavori che rispetta il titolo della giornata,“Musei. Sostenibilità e Benessere”. L’incontro sarà coordinato da Simona Genta, “Compagnia dei Poeti erranti” e vedrà la partecipazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Telesi@” sede di Solopaca e di esponenti della cultura beneventana e salernitana.

Dopo i saluti di Angela Maria Pelosi, Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@, interverranno gli Studenti del V del LES (Liceo Economico Sociale)dell’Istituto “Telesi@” sede di Solopaca,nonché la docente Elisabetta Scarinzi. Sarà poi la volta diTetyana Shyshnyak, Associazione culturale internazionale “Orbisophia”, Petronilla Liucci, LeAromaticaeFormulae La Pelagia, Basilio Fimiani, Compagnia dei Poeti erranti.

Il secondo appuntamento, dedicato alla presentazione del progetto PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento )“Tradurre le culture – A Janua si parla francese”, si terrà il 20 Maggio, ore 11.00. Una mattinata in cui sarà presentato alla stampa la chiusura di tale progetto che prevede la realizzazione di guide digitali da dare ai turisti francofoni, per la visita di Janua in autonomia.

La conferenza sarà coordinata da Annalisa Ucci, ufficio stampa di “Janua” con i saluti istituzionali del Comune di Benevento e della dott.ssa Pasqualina Luciano, dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi di Montesarchio. Interverranno Maria Scarinzi, Antropologa coordinatrice del progetto Tradurre le Culture per JANUA, Enza Biasco, referente del progetto Tradurre le Culture per Istituto Fermi di Montesarchio; Mauro Cocozza, referente PCTO. Chiuderanno i lavori gli studenti della classe 3 L dell’Istituto “Fermi”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 3 settimane fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 4 settimane fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

redazione 55 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 1 ora fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 1 ora fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 59 minuti fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 1 ora fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 2 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content