Associazioni
“La Foresta d’Autunno, le caldarroste e i sapori di sempre”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 22 e 23 ottobre si rinnova l’appuntamento del WWF Italia per un week-end tra scienza e natura.
Tanti i Musei di Scienze Naturali, Orti Botanici, Acquari e Oasi WWF in tutta Italia che, il 22 e il 23 ottobre, daranno vita a iniziative speciali: laboratori interattivi, viaggi virtuali nel tempo e nello spazio sotto la guida di noti ricercatori e appassionati. Domenica 23 ottobre l’evento si estende alle Oasi WWF e alle aree di interesse naturalistico in tutta Italia, per scoprire i segreti della biodiversità insieme ai protagonisti della ricerca scientifica “made in Italy”.
“Per la seconda edizione di ‘Biodiversamente’, il Festival dell’Ecoscienza organizzato dal WWF con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici, viene lanciato – si legge nella nota dell’associazione – il bando per due progetti di ricerca dedicati alle specie italiane più preziose e ai servizi naturali che garantiscono. Il WWF chiede l’aiuto di tutti per sostenere la ricerca scientifica per la biodiversità e finanziare in questo modo due borse di studio.
Quest’anno biodiversamente è dedicato al mondo della ricerca scientifica sulla biodiversità, che è alla base del nostro benessere e della nostra economia. Sostenere la ricerca scientifica per la biodiversità significa tutelare il futuro di tutte le specie, compresa la nostra, futuro che dipende dlalla conoscenza del nostro pianeta. La ricerca sulla biodiversità è la garanzia di una nuova economia, svolge un ruolo fondamentale per la sopravvivenza della Terra e delle generazioni future. Aiuta il WWF ad aiutare la ricerca scientifica per la biodiversità”.