fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal 18 maggio al 4 giugno alla Biblioteca provinciale la mostra dedicata alla Primavera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La primavera è una stagione che evoca sentimenti di rinascita e per celebrare questo periodo dell’anno, la Sannio Europa, società in house providing che gestisce e promuove la rete museale, in collaborazione con la Coop. Macchine Celibi, presso la biblioteca provinciale “A. Mellusi”, presenta la mostra “Primavera. Lo splendore e la rinascita. Un viaggio tra storia dell’arte, poesia, botanica e…”.

La mostra espone preziosi erbari antichi a partire dal 1636, che riproducono minuziosamente piante e fiori spesso acquerellati e dettagliatamente descritti e che testimoniano la passione per le piante e la loro importanza nella storia della scienza e della medicina, ad esempio nella Scuola Medica Salernitana che vede in Trotula de’ Ruggiero una delle sue più importanti protagoniste.

Uno spazio a parte è dedicato all’uso magico e terapeutico che le donne facevano delle erbe in primavera e per cui spesso erano perseguitate con l’accusa di stregoneria a partire da un testo fondamentale per l’Inquisizione che si potrà ammirare in mostra: il Malleus Maleficarum (Martello delle streghe) opera dei frati domenicani Kramer e Sprenger presente nelle collezioni della biblioteca in un’edizione del 1620.

Inoltre, l’esposizione offre una collezione di testi letterari con poesie ispirate alla primavera, che celebrano la bellezza dei fiori e delle erbe attraverso l’arte della scrittura.
La parte iconografica a parete che completa e arricchisce la mostra include una selezione di riproduzioni di opere d’arte ispirate alla primavera, da Botticelli agli impressionisti e agli autori del primo novecento, che avvolgono e invitano il visitatore a scoprire e la primavera attraverso gli occhi dei grandi artisti.

La mostra sarà aperta dal 18 maggio al 4 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; nei giorni martedì, mercoledì, giovedì anche ore 14.45-17.45. Aperture straordinarie 20-21 maggio e 2 giugno ore 10.30 -12.30.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 3 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

redazione 2 settimane fa

Benevento, continua con successo la mostra “Paintcore Visual Experience”: premiati i vincitori del contest

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 4 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.